Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Polizia Municipale, il bilancio del 2017

Viabilità, sicurezza e tutela dell’ambiente tra le attività svolte dalla Polizia Municipale.

 

Non solo servizi legati alla disciplina della viabilità e regolazione del traffico, ma anche funzioni di polizia amministrativa, giudiziaria e di sicurezza, oltre che di tutela del territorio e dell’ambiente. Su queste direttive si è mossa l’attività del corpo di Polizia Municipale di Capo d’Orlando durante l’anno 2017 appena andato in archivio. Un’attività intensa e positiva, così come si evince dalla relazione annuale presentata dal Comandante Maria Teresa Castano. La Polizia Locale, nonostante un organico numericamente insufficiente, “è riuscito a contenere l’onda d’urto delle emergenze (incendi, afflusso turistico nel periodo estivo e fedeli e avventori in occasione della festa patronale)  e delle attività ordinarie grazie alla determinazione del personale operativo e direttivo in servizio”.

L’impegno “più oneroso, continuativo e importante” è stato quello legato al servizio di Polizia stradale, in relazione alla crescita esponenziale della circolazione stradale. Nel dettaglio:

 

Posti di controllo effettuati anche con  strumentazione telelaser 58
Veicoli controllati 178
Interventi per sinistri stradali con accordo tra le parti coinvolte 23
Incidenti stradali rilevati 30 (di cui 25 con feriti)
Rimozioni effettuate 78
Verbali elevati (vigili + ausiliari traffico) 4.462
Punti decurtati 209
Patenti ritirate e/o sospese 02
Segnalazione patenti prefettura 03
Verbali notificati 729
Accertamenti per rilascio o revoca stalli di sosta riservati 16
Ordinanze di viabilità predisposte 141
Veicoli sequestrati (assenza assicurazione) 01
Fermi amministrativi 02
Veicoli abbandonati rimossi 05
Ricorsi a S.P.V. 10
Incassi da parcometri €  184.798,89
Ruoli predisposti relativi a verbali non oblati anni 2014 €  167.176,99
Somme incassate su verbali emessi (al 15.12.2017) €  140.000,00 ca.
Incassi ruoli a.p. €    51.927,98

 

Nel corso del 2017, inoltre, la Polizia Locale ha emesso 31 “pass rosa” per le donne in gravidanza o con prole fino ad un anno di età. Il Comandante Castano ha poi attivato progetti di Educazione Stradale nei due locali  Istituti comprensivi e in quello di Montagnareale, “attraverso un percorso educativo e incontri con gli alunni con la finalità di “vivere la strada in modo accorto, sicuro e responsabili come protagonisti quali pedoni e ciclisti” e dello sviluppo delle conoscenze delle regole di base che salvaguardino la sicurezza e la vita umana”.

Intensa è stata anche l’attività svolta a tutela del territorio e dell’ambiente, “fattore imprescindibile di convivenza civile e sicurezza per la comunità”, in sinergia con l’Ufficio Tecnico Comunale e  altri enti istituzionalmente preposti (ASP, ARPA, Genio Civile, Procura). L’attività ha riguardato controlli sui lavori in corso e rispondenza alle ordinanze di sospensione lavori, demolizione opere abusive e ripristino stato dei luoghi. Controlli hanno riguardato anche il corretto conferimento dei rifiuti differenziati e i  depositi incontrollati su territorio. La collaborazione instaurata con le  associazioni animaliste locali ha consentito controlli dopo segnalazioni di cani vaganti o per l’adozione di randagi. Nel dettaglio:

 

 

Accertamenti edilizi 24
Verifiche diffide e ordinanze sosp. lavori/demolizioni opere 22
Violazioni edilizie accertate 12
Segnalazioni opere e/o manufatti in eternit 02
Segnalazioni pericoli pubblica incolumità 24
Segnalazioni inconvenienti igienico-sanitari 21
Servizi di polizia veterinaria 61
Verbali per assenza microchip e incauta custodia animali 11
Deleghe – CNR – atti vari P.G. 107
Interventi contrasto immigrazione (Decreto Minniti) 01

 

Per quanto riguarda i servizi di polizia commerciale, è stata svolta una “costante attività di prevenzione e repressione di illeciti, anche in sinergia con il personale dell’Asp 5, sia di natura penale sia amministrativa, presso gli esercizi commerciali fissi e ambulanti, durante il mercato settimanale e in occasione di fiere e sagre cittadine”. Nel dettaglio:

 

Controlli commercio in forma itinerante 45
Controlli vendite sottocosto 06
Controlli commerciali vari 75
Sequestro merci 02
Verbali amministrativi 26
Chiusura attività e relativi controlli 3
Verbali suoli pubblici 24

 

Per quanto riguarda le altre attività, nel dettaglio:

 

Accertamenti anagrafici 862
Verbali restituzione documenti 31
TSO/ASO 3
Servizi per cortei funebri 136
Controlli presso IACP 08
Notifiche atti e citazioni 104
Attività congiunte con i servizi sociali 19

 

“Il nostro lavoro – si legge nella relazione del Comandante Maria Teresa Castano – è quindi, soprattutto, il quotidiano, le attività giornaliere che ci portano sulle strade, a contatto con la gente, con attività operative anche delicate. Si tratta di un’attività silenziosa, spesso al di fuori del risalto delle cronache, ma efficace, che dimostra una costante presenza delle istituzioni e, in particolare, di chi indossa un’uniforme”.

Il Sindaco Franco Ingrillì ha ringraziato la Polizia Municipale “per il lavoro quotidiano svolto, anche in ambiti ed in condizioni difficili, ma che rappresentano la presenza dell’Istituzione comunale sul territorio, sempre al servizio della cittadinanza”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago