Attualita

CAPO D’ORLANDO – Posto Occupato, sabato cerimonia sull’isola pedonale

Un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.

 

Il Comune di Capo d’Orlando partecipa alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” ed ha così accolto la proposta giunta dal Centro Antiviolenza Pink Project di aderire formalmente alla campagna Posto Occupato. L’iniziativa, nata nel 2013 a Villafranca Tirrena, è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
Secondo lo spirito della campagna “Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Quindi, il Posto Occupato è riservato a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga”.
In particolare, a Capo d’Orlando, sabato 25 novembre alle ore 10, sarà dedicata una panchina dell’isola pedonale, nei pressi dell’incrocio con via Piave.
“Un Posto Occupato esterno – dichiara Maria Grazia Giorgianni, presidente del Centro Antiviolenza Pink Project – che ci auguriamo diventi simbolo di lotta contro ogni forma di violenza sulle donne, ma che sia anche luogo per celebrare il 25 novembre che è stato scelto come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite”.
Alla cerimonia d’inaugurazione di sabato del Posto Occupato sull’isola pedonale interverranno le autorità civili, militari e religiose.
Il Consigliere incaricato alle Pari Opportunità Linda Liotta, anticipa che “inviteremo cittadini, gli studenti e tutte le associazioni a predisporre opere artistiche di varia natura (letteraria, pittorica, scultorea, cinematografica, teatrale) perché questa panchina deve essere luogo vivo e vitale, ispirato al valore dell’esistenza e all’urgenza sociale di sensibilizzare contro ogni violenza perpetuata contro le donne di ogni età”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago