Attualita

CAPO D’ORLANDO – Premio letterario Bent Parodi, il 17 dicembre a Villa Piccolo la cerimonia di premiazione

Conto alla rovescia in vista della cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio letterario Bent Parodi di Belsito, promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, in programma sabato 17 dicembre a Villa Piccolo (Strada statale 113, km. 109) a Capo d’Orlando.

Alle 18,30 saranno proclamati i due libri vincitori nella sezione saggistica e in quella narrativa, che hanno partecipato a questa prima edizione del Premio letterario, dedicato al giornalista e scrittore scomparso nel 2009, che per venticinque anni ha guidato la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Una lunga selezione che ha impegnato per mesi la giuria del Premio, per scegliere le terne finaliste fra una  cinquantina di opere pervenute da ogni parte d’Italia.

A contendersi il primo Premio (che dà diritto alla pubblicazione del libro per la casa editrice Tipheret del Gruppo editoriale Bonanno) sono “Il pianto di Iside” di Francesco Di Siena, “Antropocene Salto quantico. Tradizione, Evoluzione” di Gian Carlo Lucchi, e “Il matrimonio in Sicilia tra ’800 e ’900. Riti e usanze” di Teresa Riccobono per la sezione saggistica; “L’Ancella” di Lisa Caputo, “Agnese” di Paolo Praticò e “Bagliori di Pietra” di Carlo Quattrocchi e Giorgio Bianchi per la sezione narrativa.

Alla cerimonia saranno presenti, fra gli altri, alcuni componenti della Giuria del Premio, insieme ad Anna Maria Corradini, moglie di Bent Parodi e a Mauro Bonanno, editore di Tipheret.

La manifestazione sarà preceduta, alle 16,30, da un convegno nazionale di studi dal titolo Ierophanie. Omaggio a Mircea Eliade” – organizzato in collaborazione con Naxoslegge – sulla figura, l’opera e l’eredità culturale del grande studioso delle religioni rumeno, autore di alcuni tra i saggi fondativi della disciplina nel XX secolo.

Introdurrà il presidente della Fondazione, Vanni Ronsisvalle. Seguirà un intervento di Alberto Samonà, giornalista, scrittore e consigliere di amministrazione della Fondazione Piccolo.

All’incontro prenderanno parte il professore Giovanni Casadio, dell’Università di Salerno, con un intervento dal titolo “Mircea Eliade tra Italia e India alla ricerca della storia delle religioni”; il professore Ignazio Buttitta, dell’Università di Palermo, con un intervento sul tema “Tradizione e tradizioni. Eliade e la cultura folclorica”, il drammaturgo Aurelio Pes (membro del Cda Fondazione Piccolo) che parlerà su “Umanesimo e comparativismo in Eliade” e l’avvocato Andrea Pruiti Ciarello, sul tema “L’influenza di Mircea Eliade sul pensiero di Bent Parodi”. L’incontro sarà coordinato dalla professoressa Fulvia Toscano, membro del comitato scientifico della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e direttore artistico di Naxoslegge.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

24 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago