Saranno sette gli appuntamenti tutti di grande pregio, con i migliori attori italiani in tournée, da giovedì 17 dicembre 2015 a martedì 15 marzo 2016, inseriti nel cartellone 2016.
“E’ senza dubbio la più bella rassegna teatrale di sempre – ha commentato il Sindaco Enzo Sindoni – e questo ovviamente grazie al lavoro del direttore artistico Salvatore Monastra. Rassegna di grande spessore e qualità che ci permetterà di avere, in un rinnovato cineteatro <<Rosso di San Secondo>>, i più bravi ed importanti attori italiani. Capo d’Orlando, ancora una volta protagonista assoluta nelle attività culturali – ricreative”.
La struttura Orlandina è attualmente interessata da lavori di ristrutturazione. Per questo la presenza durante la conferenza stampa, del presidente dell’Associazione Agorà, Fulvio Mavilia.
“Per il mese di dicembre avremo un cineteatro rimodernato, funzionale e con diverse novità – ha spiegato Mavilia – con un finanziamento pubblico, stiamo rinnovando tutto l’immobile che cambierà completamente volto e sarà disponibile per tante altre attività”.
Anche l’assessore Rosario Milone ha voluto complimentarsi per il lavoro svolto con il direttore artistico: “Direi che Salvatore Monastra si è superato – ha dichiarato Milone – Capo d’Orlando insieme a poche altre città siciliane, avrà a disposizione un cartellone di prim’ordine. In quattro mesi di lavoro e programmazione svolta, insieme all’Ufficio Turismo, abbiamo organizzato come meglio non si poteva, la 17^ edizione di <<Capo d’Orlando Theater>>. Invito tutti a prenotare già da oggi, solo così avremo contezza se il cineteatro riuscirà a soddisfare la richiesta, oppure bisognerà cercare un’alternativa che tra l’altro abbiamo già previsto”.
“Non è stato facile conciliare le date con il resto della Sicilia – ha subito ammesso il direttore artistico Salvatore Monastra – credo che alla fine abbiamo fatto un ottimo lavoro. La soddisfazione è ovviamente enorme, Capo d’Orlando avrà l’onore ed il piacere di ospitare attori del calibro di: Michele Placido, Ettore Bassi, Gaia del Laurentis, Anna Galiena, Enzo De Caro, Gianluca Zanetti e ancora, Marco Bocci, Giovanna Di Rauso, Giuseppe Bisicchia, per finire con Teresa Mannino che non ha certo bisogno di presentazioni. Una rassegna di prim’ordine insomma”.
L’Amministrazione Sindoni, per la 17^ edizione di “Capo d’Orlando Theater”, ha previsto le seguenti tipologie di prezzi: € 110,00 l’abbonamento per assistere a tutte e sette le serate, € 20,00 il biglietto platea, € 10,00 per la galleria.
il Programma completo
CAPO D’ ORLANDO THEATER 2016
GIOVEDI 17/12/2015
“Viaggi E Miraggi Tra Musica e Poesia” ; Con Michele Placido , Susy Mennella , Gianluigi Esposito, e Antonio Saturno, Marco Zurzolo e Corrado Cirillo ;
VENERDI 15/01/2016
“L’ amore migliora la vita” ; scritto e diretto da Angela Longoni , con Ettore Bassi ,Gaia De Laurentis, Eleonora Ivone, Giorgio Borghetti ;
GIOVEDI 21/01/2016
“Diamoci del Tu” ; Commedia in due tempi di Norm Foster ; con Anna Galiena e Enzo De Caro adattamento Pino Tierno , Regia Emanuela Giordano ;
VENERDI 29 /01/2016
“La Sonata a Kreutzer” Ludwig Van Beethoven – Leone Tolstoj ; Con Giancarlo Zanetti ,Chiara Zago, e Simone Miceli.
VENERDI 12/02/2016
“Modigliani” con Marco Bocci , Giovanna di Rauso, Romina Mondello, Claudia Potenza, Vera Dragone , Scritta e diretto da Angrlo Longoni;
VENERDI 26/02/2016
“Pollo in salsa piccante”- ( le Bugie hanno le gambe corte) ;con Giuseppe Bisicchia , Massimo Giustolisi, Irene Tetto . Regia Giuseppe Bisicchia , Massimo Giustolisi;
MARTEDI 15/03/2016
“Sono nata il Ventitrè” ; Con Teresa Mannino.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)