Competenza e preparazione, prerequisiti per chi si vuole cimentare nella gestione della cosa pubblica
“Vogliamo sottolineare l’importanza della competenza e della preparazione per chi si vuole cimentare nella gestione della cosa pubblica. Buon governo significa dare risposte efficaci e celeri ai problemi reali della comunità, ma per far questo bisogna formare la classe dirigente”.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Pinacoteca Comunale di Via del Fanciullo a Capo d’Orlando nelle giornale dell’1-2, 8-9 e 15-16 marzo prossimi. Relatori saranno docenti dell’Università degli Studi di Messina con cui è stata stipulata apposita convenzione, ma interverranno anche funzionari dell’Assessorato Regionale alle Autonomie Locali e all’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità.
“Verranno affrontati i temi centrali con cui quotidianamente si confrontano le amministrazioni locali, dagli appalti ai rifiuti, dai bilanci alla gestione urbanistica – ha proseguito Carmelo Galipò – ma abbiamo anche voluto ritagliare uno spazio importante all’Europa e ai rapporti con i Comuni nelle sue diverse sfaccettature, dalla spesa dei fondi comunitari alla nuova programmazione. In questa direzione abbiamo deciso di dedicare questa edizione della Scuola ad Antonio Megalizzi, il giovane ucciso nell’attacco terroristico dell’11 dicembre a Strasburgo e a Pawel Adamowicz, il sindaco di Danzica assassinato durante un evento di beneficenza lo scorso gennaio. C’è un’idea di Europa unita che vogliamo difendere e divulgare su basi democratiche, sociali e solidali”.
Il Vicesindaco Cristian Gierotto ha sottolineato la valenza dell’iniziativa “rivolta a formare quanti si vogliono cimentare nella gestione della cosa pubblica. E la formazione è essenziale in un momento particolarmente difficile per le amministrazioni locali”.
Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Patti Francesco Pizzuto ha spiegato che “La scelta dell’Ordine di concedere il patrocinio a questa iniziativa non è casuale, ma è tesa a sottolineare la volontà di fornire un contributo intellettuale nella elaborazione di progetti e scelte utili ai cittadini. La partecipazione alla vita sociale si elabora in varie forme e gli avvocati sentono di fornire in questo senso un apporto di idee legato alla propria esperienza e competenza”.
Agli avvocati e agli studenti universitari che parteciperanno alla Scuola di Governo Locale saranno riservati crediti formativi.
Il modulo d’iscrizione è disponibile al seguente link: https://goo.gl/forms/w4B7T4VO5l0t7tU62
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri