Sarà un Natale di grandi atmosfere per Capo d’Orlando, una Natale di musiche e presepi, di giochi per i bambini e prodotti tipici.
L’Assessore al Turismo Rosario Milone ha presentato questa mattina il cartello fitto di iniziative che partirà il pomeriggio dell’8 dicembre con l’inaugurazione dell’ormai tradizionale mercatino di Natale, con le 12 casette dedicate alle produzioni artigianali dislocate lungo l’isola pedonale e l’apertura ufficiale del “presepe siciliano” che già nell’edizione 2015 ha ottenuto grandi consensi. Realizzato dai maestri artigiani di Acireale, il presepe a grandezza naturale avrà il suo “cuore” in Piazza Matteotti, ma verrà allargato” ad un tratto dell’isola pedonale del centro in modo da consentire una migliore fruizione. Giorno 10 dicembre verrà inaugurata la Mostra di Presepi nella chiesa Maria Santissima di Portosalvo, per la direzione artistica di Andrea Cipriano e la supervisione dell’assessore Susanna Di Bella. Durante il mese di iniziative, non mancheranno i concerti per tutti gusti e tutte le età, dal gospel (organizzato dal Cross Road Club) alla musica classica, dallo spettacolo di Oriana Civile agli zampognari dell’Etna alle cornamuse scozzesi, senza dimenticare gli intrattenimenti per i bambini, dalle tombolate (dedicate all’indimeticato Tano Cuva) ai giocolieri.
Nell’edizione 2016 del Natale a Capo d’Orlando i presepi saranno i grandi protagonisti. Oltre a quello di Piazza Matteotti, sormontato da un grande abete, l’Assessore Milone ha coinvolto i rappresentanti delle frazioni orlandine per allestire presepi grandi o piccoli anche nelle zone più lontane dal centro. Allo stesso modo, i commercianti del centro cittadino sono stati invitati a realizzare presepi all’interno dei propri locali per “completare” l’atmosfera natalizia.
“Abbiamo allestito un programma in linea con lo spirito del Natale, senza sfarzo, ma con grande coinvolgimento emotivo– ha affermato il Sindaco Franco Ingrillì – in particolare, mi piace sottolineare la collaborazione instaurata con artigiani e commercianti . Solo lavorando insieme si possono creare le condizioni per la crescita sociale ed economica di una comunità” .
“Capo d’Orlando sarà un vero paese-presepe – commenta l’Assessore Rosario Milone – le casette e le musiche tradizionali saranno parte integrante di una scenografia d’eccezione che avrà il suo fulcro nel grande presepe del centro, ma che vivrà di luce propria anche nelle frazioni, grazie all’impegno di tutti e alla sinergia che è stata instaurata con le persone di buona volontà. Lo spirito del Natale abiterà a Capo d’Orlando” .
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…