Quattro milioni a settimana le visualizzazioni per Bella Sicilia. Michele Isgrò presenta il circuito all’assessore regionale al turismo Manlio Messina.
L’affascinante atmosfera della marina del porto di Capo D’Orlando ha fatto da scenografia al riuscito simposio sul turismo organizzato dall’Associazione di Imprenditori Orlandini denominata “I capovolti”.
Presenti anche l’Assessore Regionale al Turismo Manlio Messina, l’Assessore Regionale agli Enti locali On.le Bernardette Grasso, la Deputata regionale On. Elvira Amata e la Deputata nazionale On.le Ella Bucalo il neo Presidente del Parco dei Nebrodi Dott. Domenico Barbuzza e vari rappresentanti di categoria.
Al tavolo è intervenuto anche Michele Isgrò alla sua prima uscita pubblica da coordinatore regionale del Circuito Bella Sicilia, accompagnato da Adriano Monachino apprezzato video blogger di Bella Sicilia. Una presentazione a tutto tondo di un progetto che mira non solo a mettere insieme una rete di comuni aperti al dialogo ma anche e soprattutto a farli crescere spronando l’attitudine in ottica di visione turistica. Per essere ammessi “Bella Sicilia” i comuni devono essere certamente belli, decorosi e curati ma soprattutto devono essere “vivi”
Poi i numeri importanti di “Bella Sicilia” che nasce come iniziativa di promozione mediatica e identitaria a cura dell’Associazione “Vivo in Sicilia” con la Presidente Valentina Crimaldi e il supporto mediatico del gruppo “Comunicare24” e di due reti televisive di OndaTV di cui una a diffusione regionale, la presenza digitale sui siti vivoinsicilia.it e bellasicilia.it e sui maggiori social network dove le pagine “Bella Sicilia” insieme ad almeno 10 sottogruppi ad essa collegati contano circa ottocentomila follwer.
Sin dal mio insediamento l’obiettivo è stato sempre stato quello di fare rete, ha risposto l’Assessore al Turismo della Regione Siciliana Manlio Messina, per cogliere obiettivi concreti la Regione ha bisogno di interfacciarsi con gli operatori di categoria e con associazioni vere e ricche di contenuti come questa che ho conosciuto in passato con l’Itinerario Fiorito oggi confluito in Bella Sicilia. Dello stesso tenore l’Assessore agli Enti Locali On.le Bernardette Grasso che ci ha tenuto a sottolineare la passione di Michele Isgrò ricevuto nei mesi scorsi in Assessorato a Palermo con una delegazione di 27 Sindaci. Unanimi i commenti positivi dei deputati Amata e Bucalo e del Presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza: “non mi perdo neanche un video di “Bella Sicilia” e spero che presto anche il Parco ne possa fare parte”.
Per avere ulteriori informazioni è possibile scrivere alla mail circuitobellasicilia@gmail.com
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…