E’ stato proiettato sabato pomeriggio a “Spazio doc” presso la biblioteca comunale orlandina, con la partecipazione del regista.
L’evento culturale, ambientale e sociale è stato organizzato dall’Associazione URIOS APS, Culture, Arti, Solidarietà, organizzatrice del Festival Internazionale “Nebrodi Cinema Doc” presieduta da Franco Blandi, esperto di arti visive e direttore artistico del Festival.
Il video, a forte impatto ambientale, realizzato per conto del CISS (Coordinamento Internazionale Sud Sud, con sede a Palermo), ha acceso i riflettori sullo sfruttamento della manodopera straniera nelle serre del ragusano, sul caporalato e sui devastanti effetti ambientali prodotti, sui quali c’è anche l’interessamento della Commissione Nazionale Antimafia e – in particolare – del senatore Pietro Lorefice, che ne ha voluto la proiezione, lo scorso febbraio, al Senato.
“I fenomeni odiosi evidenziati nel documentario – ha detto Salvatore Granata di Legambiente Nebrodi – sono i nefasti effetti a cascata della grande distribuzione che, abbassando i prezzi per esigenze di mercato, hanno tagliato fuori i piccoli agricoltori con quello che, purtroppo, ne è conseguito”.
“E’ anche un ottimo lavoro – ha aggiunto Blandi – che tocca le tematiche socio-economico- politiche, in linea con i temi del Festival”, la cui importanza per l’intero territorio dei Nebrodi è stata sottolineata dal Sindaco di Naso, Gaetano Nanì, presente all’evento assieme alle autorità civili e scolastiche del locale Istituto “F.P. Merendino” che, in mattinata, aveva ospitato la proiezione del documentario di Pistone.
l’Intervista con il regista.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri