L’incarico del decespugliamento verrà affidato a ditte private qualificate e immediatamente disponibili.
Prevenire il rischio di incendi, salvaguardare l’incolumità pubblica e garantire la transitabilità delle strade comunali. Sono queste le motivazioni alla base dell’ordinanza di somma urgenza firmata, in assenza del Sindaco ma di concerto con l’intera Amministrazione, dal Vicesindaco Cristian Gierotto.
Il provvedimento che prevede il decespugliamento di diverse zone di territorio comunale, prende spunto dalla relazione del Servizio Patrimonio e Protezione Civile sul potenziale pericolo per la pubblica incolumità derivante dal concreto rischio di incendi, così come evidenziato dai ripetuti avvisi di allerta meteo emanati dalla Protezione Civile.
Particolare attenzione verrà dedicata alle adiacenze delle strade comunali, vista la presenza di sterpaglie e vegetazione spontanea, nei pressi di abitazioni private, ma anche di cortili, piazze, scuole e acquedotti.
L’incarico del decespugliamento verrà affidato a “ditte private qualificate e immediatamente disponibili”.
Il Vicesindaco Gierotto sottolinea che “l’attenzione per il territorio non è mai venuta meno. Potenziamo gli interventi, soprattutto nelle contrade e nelle zone periferiche, in un periodo particolarmente delicato dal punto di vista climatico, per tutelare l’ambiente dal pericolo incendi e le norme igienico sanitarie, a salvaguardia della incolumità pubblica”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…