Categories: Comunicati Stampa

CAPO D’ORLANDO Prevenzione incendi

Con l’approssimarsi della stagione estiva che può favorire l’insorgere ed il propagarsi di incendi, soprattutto nelle zone del territorio comunale che presentano, aree incolte e/o abbandonate, il Sindaco Enzo Sindoni ha emanato una ordinanza per prevenire l’insorgere dei fuochi che potrebbero anche propagarsi pericolosamente.

In considerazione che alcune zone comunali e soprattutto in prossimità di aree aperte al pubblico, sono presenti terreni incolti ed infestati di sterpi e arbusti che rappresentano un’invitante esca per gli incendi, l’Amministrazione Comunale è chiamata ad adottare iniziative volte a prevenire pericoli per la pubblica incolumità. Quindi oltre a sollecitare gli interventi e la collaborazione dei privati cittadini, l’Ente interverrà con alcune iniziative preventive. L’ordinanza emanata, intima infatti, a tutti i proprietari di terreni incolti o, se coltivati, fortemente inerbiti, di provvedere a rimuovere le erbe secche, gli arbusti ed ogni altra possibile fonte d’incendio dai terreni, secondo le seguenti modalità:
• un primo intervento entro gg. 20 (venti) dalla pubblicazione dell’ordinanza;
• un secondo intervento entro la prima quindicina del mese di luglio;
• ed un ultimo intervento entro la prima quindicina del mese di settembre;
In particolare occorre:
• Provvedere alla rimozione di erbe, arbusti e rami secchi nonché rifiuti e quanto altro possa  essere veicolo d’incendio;
• Realizzare fasce di terreno spegni fuoco non inferiori a mt. 5 lungo i confini con strade, sentieri ed edifici.
Inoltre chiunque scopra un incendio o tema che il fuoco possa propagarsi, è obbligato a darne avviso alla Polizia Municipale ( Tel. 0941/915338), al Comando Carabinieri, al Sindaco o all’ufficio di Protezione Civile Comunale Tel. 0941 /915277 – 915223. Basta una semplice telefonata anche per fare intervenire i Vigili del Fuoco (tel. 115). Altri numeri utili in caso di incendi sono: il distaccamento forestale di Naso, 0941 961663, la sala operativa Provinciale del Corpo Forestale di Messina, 090 641243 o il servizio antincendio boschivo Regionale al numero 1515;
Nell’ordinanza è anche stabilito che qualora venga accertato che la mancata osservanza dell’ordinanza, da parte del privato, possa costituire potenziale pericolo per la pubblica incolumità, l’Amministrazione Comunale potrà agire in danno agli stessi così come previsto dalla norma vigente.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago