Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Promontorio e Torrente Santa Lucia, ammessi a finanziamento i progetti di mitigazione del rischio idrogeologico

Sono stati ammessi a finanziamento i progetti presentati dall’Amministrazione Comunale per la mitigazione del rischio idrogeologico lato est del Promontorio e per difesa idraulica del Torrente Santa Lucia.

 

I due interventi sono inseriti nella graduatoria approvata con Decreto del Dirigente Generale dell’Assessorato Territorio ed Ambiente, Dipartimento Regionale dell’Ambiente, nell’ambito del PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 5, Azione 5.1.1.A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”.

Il progetto per il consolidamento del lato est del Promontorio del Capo prevede un importo complessivo, compresi gli oneri di sicurezza, di 2 milioni 100mila euro. L’Assessore ai Lavori Pubblici Susanna Di Bella ricorda che “Lintervento progettuale si pone l’obiettivo di salvaguardare un bene che rappresenta un simbolo per l’intera  comunità orlandina. L’area del Promontorio, che comprende anche la parte orientale del Santuario Maria Santissima, è classificata con grado di pericolosità molto elevata per questo contiamo di velocizzare l’iter per avviare i lavori”.

La stessa priorità riveste l’intervento previsto per il torrente Santa Lucia, la cui area è classificata a rischio molto elevato nel Piano di Assetto Idrogeologico della Regione. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 1milione e 600mila euro.
La valutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico del torrente Santa Lucia, insieme bacini idrografici dei Torrenti Forno e Muscale, è inoltre oggetto di uno studio effettuato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina.

Il Sindaco Franco Ingrillì evidenzia l’attenzione riservata dall’Amministrazione alla prevenzione del rischio idrogeologico: “Siamo molto soddisfatti dell’inserimento in graduatoria di questi progetti, a sottolineare l’attività di programmazione mirata in un settore delicato. Abbiamo poi già preannunciato agli uffici regionali il ricorso contro il mancato inserimento in graduatoria del progetto a difesa del litorale. Si tratta di un errore materiale facilmente superabile, anche se il Contratto di Costa sottoscritto lo scorso maggio tra la Regione e numerose Amministrazioni Comunali della costa tirrenica, supera di fatto il nostro progetto. Vogliamo comunque ottenere questo finanziamento e siamo certi di raggiungere l’obiettivo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago