Attualita

CAPO D’ORLANDO – Tutto pronto “Per non dimenticare Lorena”

Messa, convegno, poesie e concerti. ASD Costa d’Orlando, Comune, familiari e amici ricorderanno la giovane orlandina

Mercoledì 28 giugno la giornata dedicata a Lorena. Capo d’Orlando vuole ricordare la sua giovane figlia con una serie di eventi a partire dalla Messa in suffragio ma anche musica, poesia e un convegno sulla sicurezza stradale.
A partire dalle 19.00 nella Chiesa Cristo Re sarà celebrata la messa nel ricordo di Lorena Mangano. Alle 20.00 spazio al dibattito, un momento di riflessione collettiva sulla sicurezza stradale che mira a coinvolgere i giovani e sarà presente anche il gruppo scout AGESCI di Capo d’Orlando. Non mancherà la poesie e, sul palco di Piazza Matteotti, Cono Messina e Beatrice Damiano leggeranno i numerosi scritti dedicati a Lorena. Agli autori sarà dunque consegnata una pergamena ricordo, dai familiari della giovane orlandina, dal Presidente della Costa d’Orlando Mauro Giuffrè e dal Sindaco Franco Ingrillì.
A far da cornice alla serata, tanta musica, Sicily Bay, tribute band Luciano Ligabue, Oriana Civile, Alessandra Di Bello e Marco Corrao quest’ultimo autore di un brano “fior di Macadam” dedicato a Lorena.
Appuntamento dunque a mercoledì 28 giugno, dalle 19.00 in poi, “Per non dimenticare Lorena”

Il programma del convegno:
–   Franco Ingrilli – Sindaco Comune di Capo d’Orlando
–   Giuliano Bruno – Dirigente Commissariato PS Capo d’Orlando
Relatori
“Sicurezza stradale”
–   Massimiliano Fiasconaro – Comandante Polizia Stradale Sant’Agata Militello – “Guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope”
–  Maria Teresa Castano – Comandante Vigili Urbani Capo d’Orlando – “Sicurezza stradale e nuove norme su codice della strada”.
L’importanza dell’associazionismo
–   Santa Sciuto e Antonio Condorelli – Genitori di Ornella Condorelli e fondatori di “io guido e basta” di Catania-    Giuseppa Cassaniti – Presidente AIFVS di Messina
Omicidio stradale
–  Avvocato Roberto Argeri – Legale dei familiari di Lorena Mangano – “Guida al nuovo reato introdotto con la legge 41 del 23 marzo 2016”
L’importanza di donare la vita
–   Professor Franco Pugliatti – Responsabile Reparto Donazioni Organi Policlinico di Messina
–   Marco Rocca – CESV
–   Gaetano Alessandro – Associazione Donare è vita Corrado Lazzara
Conclusioni
–   Stefano e Marilena Mangano – fratello e sorella di Lorena
Modera
–    Antonio Puglisi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

30 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

42 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago