Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Regolamento per il contrasto all’evasione domani in Consiglio

Franco Ingrillì: “Obiettivo tutelare chi paga e garantire i servizi”

“Obiettivo dell’Amministrazione è solo tutelare chi paga e garantire i servizi essenziali”.

Così il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì commenta il contenuto del regolamento che disciplina le misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali, in discussione nel Consiglio Comunale convocato per domani sera.

L’entrata in vigore del Decreto Crescita approvato dal Parlamento con la legge di conversione n. 58 del 28 giugno 2019, ha imposto l’aggiornamento del regolamento comunale sui tributi. In particolare, l’integrazione riguarda l’art. 15 ter comma 1 del Decreto Crescita, secondo cui “Gli enti locali competenti al rilascio di licenze, autorizzazioni, concessioni e dei relativi rinnovi, alla ricezione di segnalazioni certificate di inizio attività, uniche o condizionate, concernenti attività commerciali o produttive possono disporre, con norma regolamentare, che il rilascio o il rinnovo e la permanenza in esercizio siano subordinati alla verifica della regolarità del pagamento dei tributi locali da parte dei soggetti richiedenti”.

Si tratta di un provvedimento che ovviamente non riguarda solo Capo d’Orlando, ma tutti i comuni italiani, tanto da esser stato frutto di un accordo tra Governo e l’Associazione Nazionale che raduna tutti i Comuni.

“I commercianti che non dovessero risultare in regola con il pagamento dei tributi comunali  riceveranno un avviso per regolarizzare la propria posizione, prima di procedere alla eventuale chiusura del locale – afferma ancora il Sindaco Ingrillì. Tra l’altro, nel regolamento che sarà al vaglio del Consiglio, è proposta una dilazione del pagamento fino a un massimo di 36 mesi. I morosi avranno quindi fino a tre anni di tempo per mettersi in regola.

Nessuna oppressione fiscale, quindi, ma solo la volontà di  promuovere il principio di corresponsabilità: da un lato il Comune che assicura servizi di qualità, dall’altro il pagamento dei tributi comunali da parte di commercianti e cittadini. Vogliamo assicurare vivibilità ed elevata qualità della vita, ma per far ciò tutti dobbiamo concorre allo stesso obiettivo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

29 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

40 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago