Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Restyling San Gregorio: le soluzioni rinviate al Piano Urbano del Traffico e al Piano Urbano Parcheggi

Nota dei consiglieri di minoranza Mangano, Gazia, Liotta e Scafidi

Il dibattito politico di questi giorni per il Restyling della litoranea di San Gregorio, dimostra ancora una volta, il dinamismo della società civile da una parte e l’approssimazione dell’amministrazione Ingrillì dall’altra, nella individuazione delle soluzioni alle quotidiane problematiche.
Infatti, invece di presentare il Piano Urbano del Traffico e il Piano Urbano dei Parcheggi, peraltro già oggetto di una mozione approvata dal Consiglio Comunale, si rende protagonista di proposte estemporanee e spesso contraddittorie prive delle più elementari valutazioni comparative.

Saremo promotori di una mozione per impegnare il sindaco e l’amministrazione comunale sulla convocazione di un Tavolo Tecnico partecipato da consiglieri comunali, in rappresentanza sia della maggioranza che della minoranza, dai rappresentanti delle attività produttive, dei consumatori/utenti e delle associazioni ambientaliste nelle more della istituzione di una Commissione Consiliare Straordinaria, di studio e consulenza, ai sensi dell’art.12 lettera b) del regolamento per il funzionamento delle commissioni consiliari permanenti.
La richiamata Commissione deliberata a maggioranza del Consiglio Comunale, con la eventuale individuazione di esperti esterni dalla riconosciuta competenza in materia, avrà l’obiettivo di individuare le più idonee e innovative progettualità finalizzate alla rinaturalizzazione del tratto di litorale, compreso tra il Faro, il Borgo di San Gregorio, Villa Bagnoli e il Porto, nonché alla realizzazione dei parcheggi nell’ex area di cantiere e alla riqualificazione dell’ ex SS 113, nel tratto di strada compreso tra il Capriccio ed il Cavalcavia Milio, con l’indispensabile e urgente messa in sicurezza dell’incrocio con la Superstrada San Martino – San Gregorio.

Tutto ciò premesso, auspichiamo che tutti gli attori socio-economici e istituzionali si confrontino serenamente con la consapevolezza che la tutela dell’ambiente e del paesaggio deve essere rispettosa sia della qualità della vita dei cittadini che degli operatori commerciali, tenendo conto altresì delle problematiche conseguenti alla realizzazione del senso unico di marcia, e segnatamente la presenza di strade alternative, isolate, abbandonate e poco illuminate, estremamente pericolose per i giovani motociclisti. Ciò rappresenterebbe la fisiologica continuazione di quanto già approvato da questo Consiglio comunale ovvero la mozione che impegna Sindaco e Giunta a mettere in atto quanto di loro competenza per giungere alla redazione di un articolato Piano Urbano del Traffico ( PUT ) ed un Piano Urbano Parcheggi ( PUP ).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

12 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

21 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

55 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago