Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Ripascimento, il Sindaco Ingrillì: “Chiederemo subito i fondi annunciati”

Conferenza stampa del primo cittadino orlandino convocata per illustrare i dettagli dell’incontro avuto con il Governatore Nello Musumeci e Maurizio Croce

 

“Contatterò subito la struttura del Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia per ottenere entro il mese di aprile i 400mila euro annunciati e finalizzati ad un necessario intervento di ripascimento morbido del litorale in vista dell’estate”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì nella conferenza stampa convocata per illustrare i dettagli dell’incontro avuto ieri a Palermo con il Governatore Nello Musumeci e Maurizio Croce, soggetto attuatore della struttura commissariale.
Il Sindaco Ingrillì ha voluto sottolineare “la compattezza dimostrata da Capo d’Orlando in tutte le sue componenti politiche, visto che erano presenti consiglieri di maggioranza e minoranza. Credo che sia proprio questa la forza della nostra città: mostrare unità d’intenti sui grandi temi, come quello della lotta all’erosione, che non conoscono colori o steccati politici”. “Su questa strada proseguiamo – ha affermato il Sindaco – grazie anche all’attenzione da parte della deputazione regionale messinese e del Governatore Musumeci che sarà a Capo d’Orlando dopo Pasqua”.
“A noi preme avere questi fondi in tempi rapidi per attuare un ripascimento morbido che è vitale per la stagione estiva. Credo che le emergenze siano da individuare principalmente sul litorale del centro e nella zona di levante, dal faro fino a San Gregorio – ha proseguito il primo cittadino – con la sabbia che, dopo una opportuna analisi, potrà essere prelevata nell’area tra il porto e Villa Bagnoli”.
Per quanto riguarda la progettazione esecutiva per la difesa del litorale che è stata recentemente finanziata dal Ministero dell’Ambiente, il Sindaco Ingrillì ha sottolineato che “il progettista che sarà nominato dalla struttura commissariale della Regione dovrà necessariamente raccordarsi con la nostra Amministrazione e con il nostro Ufficio Tecnico. Non accetteremmo soluzioni che non siano funzionali alla risoluzione del problema, ferma restando la necessità di attuare uno studio che guardi al nostro territorio nel suo complesso, visto che il fenomeno erosivo riguarda l’intera costa tirrenica”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago