Sit-in promosso dai Socialdemocratici in supporto della manifestazione all’Arco della Pace di Milano
«Non vi è pace senza democrazia e libertà: questo dovrebbe dire chi ama una pace che, per citare James Hillman, non sia “la pace dell’ingenuità, dell’ignoranza travestita da innocenza”. O, semplicemente, una pace che non sia quella di chi vuole solo esser lasciato in pace, disponendosi ad accettare la vittoria del diritto del più forte sulla pelle degli altri, magari per non avere una bolletta più salata. Perché questo si cela dietro la proposta di non inviare più supporto militare all’Ucraina aggredita: far terminare la guerra dando al dittatore Putin ciò che vuole». Con questo appello, Antonio Matasso, segretario regionale dei Socialdemocratici,
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…