Formale dichiarazione dello stato di agitazione e richiesta di tentativo preventivo di conciliazione
Una formale dichiarazione dello stato di agitazione e richiesta di tentativo preventivo di conciliazione indirizzata al Prefetto di Messina e al primo cittadino di Capo d’Orlando. Con quest’atto la R.S.U.-FP CGIL intende salvaguardare il diritto alla remunerazione dei dipendenti precari, c.d. contrattisti, del Comune che non percepisco lo stipendio dal mese di dicembre 2018.
Questo quanto denunciato dal segretario provinciale FP CGIL Antonino Pizzino, che allarga lo sguardo anche ai dipendenti di ruolo che percepiscono lo stipendio in modo irregolare, in ritardo rispetto al dovuto “visto che il mese di febbraio c.a. (ultima retribuzione pagata), è stato liquidato nel corrente mese di aprile, mentre la mensilità di marzo deve essere ancora pagata”. Per queste ragioni il sindacato dichiara lo stato di agitazione e chiede al Prefetto di Messina l’istituzione di un tavolo di confronto e conciliazione.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)