Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Straordinario successo per la sagra del pesce azzurro

Stasera “Il corteo storico del Gattopardo”

E’ andata in archivio con uno straordinario successo di pubblico la Sagra del Pesce Azzurro a San Gregorio. In migliaia hanno preso parte all’evento, organizzato in Piazza Melitta Damiano e dedicato alla memoria del giovane Antonio Mentesana.

Il Sindaco Franco Ingrillì e il Vicesindaco Cristian Gierotto hanno voluto sottolineare “la riuscita sinergia tra tutti gli attori in campo: cooperativa di pescatori, sponsor e Amministrazione Comunale. La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione, anche tenendo conto dell’istituzione dell’isola pedonale con i collegamenti assicurati dal trenino turistico dai bus navetta. Un ringraziamento anche ai Vigili Urbani e alla Protezione Civile Comunale che hanno garantito la gestione del traffico. La sagra di ieri sera – commentano ancora Ingrillì e Gierotto – rientra in un percorso di valorizzazione delle contrade e dell’intero territorio che ha visto lo svolgimento di diverse iniziative di aggregazione e intrattenimento anche di notevole spessore culturale come il festival letterario Notturno d’Autore o come l’affermata iniziativa Note all’Alba organizzata dall’Accademia della Musica”.

Intanto, le manifestazioni del cartellone estivo proseguono stasera con il “Corteo del Gattopardo”: alle 20,30 nell’isola pedonale del centro, passeggiata in costume d’epoca e rievocazione storica in omaggio alla celebre pubblicazione di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. In collaborazione con la Pro Loco di Ficarra e l’Associazione “Il cenobio”, sfileranno 10 coppie nei meravigliosi abiti ottocenteschi, tra divise e vestiti d’epoca, che richiameranno il famoso ballo di Angelica e del Principe Salina.

\Durante la serata, verrà presentato il libro “Il Gattopardo raccontato a mia figlia” di Maria Antonietta Ferraloro, con la lettura di alcune pagine a cura dell’attrice Antonella Nieri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago