Conclusasi la stagione natalizia, è tempo di bilanci anche per la prima edizione del Winterfest, che si è tenuta dal 4 al 6 gennaio in Piazza Matteotti.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando e sotto il coordinamento di Roberto Ricciardello, ha saputo attirare l’attenzione del pubblico grazie a una combinazione di musica, intrattenimento e degustazioni enogastronomiche.
Piazza Matteotti: il cuore pulsante dell’evento
Nonostante le incertezze legate al meteo, la scelta di ospitare il Winterfest in Piazza Matteotti – anziché al PalaCentenario, come inizialmente previsto – si è rivelata vincente. “Riportare l’evento nella piazza è stata la decisione giusta. Una location centrale, accogliente e fulcro dell’attenzione pubblica”, ha dichiarato Ricciardello, che ha espresso soddisfazione per l’organizzazione e la partecipazione.
Piazza Matteotti, con la sua atmosfera vivace, ha fatto da cornice ideale alla manifestazione, con stand ed eventi che si sono estesi anche nell’isola pedonale.
Il Winterfest ha visto la partecipazione di 15 aziende del territorio, che hanno animato gli stand dedicati all’enogastronomia. Tra i protagonisti anche fieera “Terra dei Nebrodi” con le degustazioni gratuite di prodotti locali: salumi, formaggi, il rinomato Gin Nebroideo, e le birre artigianali del birrificio Epica.
Un tripudio di sapori ai quali si sono aggiunti i gusti di braciole alla brace, crepes, dolci tipici, panini di tanti gusti che hanno celebrato l’eccellenza culinaria della zona.
La musica ha giocato un ruolo centrale durante i tre giorni di evento, con esibizioni che hanno animato Piazza Matteotti.
Tra i momenti salienti:
Nonostante le risorse limitate, l’evento è riuscito a raggiungere il suo obiettivo principale: prolungare l’atmosfera delle festività natalizie e rafforzare il ruolo di Capo d’Orlando come centro attrattivo per il territorio. “Siamo contenti e soddisfatti del risultato. Con il budget a disposizione, abbiamo offerto un evento di qualità, coinvolgendo attivamente il pubblico”, ha commentato Ricciardello che ha voluto anche ringraziare Massimo Reale per la sua disponibilità ed elogiato anche la collaborazione con il sindaco e l’amministrazione comunale.
Per l’organizzazione, il Winterfest rappresenta un’occasione per maturare “saggezza e consapevolezza” in vista di futuri eventi. L’esperienza acquisita e il successo ottenuto pongono le basi per una seconda edizione ancora più ambiziosa e ricca di proposte.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…