Opportunità europee per studiare, formarsi, effettuare esperienze lavorative, scambi giovanili o di volontariato all’estero
Anche l’Agenzia Locale Eurodesk di Capo d’Orlando aderisce a “Time To move”, l’evento organizzato nel mese di ottobre dalla rete Eurodesk in tutta Europa, allo scopo di sensibilizzare ed informare i giovani sulle opportunità europee per studiare, formarsi, effettuare esperienze lavorative, scambi giovanili o di volontariato all’estero.
“TIME TO MOVE…on the road” sarà l’occasione per socializzare e confrontarsi con i giovani del territorio, proprio nel luogo da loro più frequentato: “la piazza”.
Infatti, lo staff dell’Agenzia Locale Eurodesk, venerdì 6 e sabato 7 ottobre dalle ore 17, sarà presente presso l’infopoint nell’isola pedonale di Capo d’Orlando, per interagire con i ragazzi sul “mondo Europa”. In particolare, verranno illustrati siti, portali e pagine social dedicati alle opportunità europee per studiare, formarsi, effettuare esperienze lavorative, scambi giovanili o di volontariato all’estero, anche grazie a giochi interattivi, momenti informali, distribuzione di gadget e materiale informativo. Sarà presentato anche il concorso “Time to move – T shirt Design”. L’evento sarà ripetuto venerdì 27 e sabato 28 ottobre.
Con l’evento “Time to Move” avviamo, di fatto, l’azione programmatica “invernale” della nostra Agenzia Eurodesk – afferma il vicesindaco Andrea Paterniti. Sono molte le iniziative in cantiere, fra le quali due accordi di partenariato per progetti del programma Erasmus+, sottoscritti con il collegio Universitario di Merito ARCES di Palermo e con l’Istituto d’Istruzione superiore Mandralisca di Cefalù, a testimonianza che il buon lavoro svolto dalla nostra agenzia Eurodesk viene recepito anche al di fuori del nostro territorio. Nella nuova programmazione – prosegue il vicesindaco Paterniti – trovano spazio quelle attività a carattere informativo/formativo ed educativo, realizzate costantemente, ma vi sono anche progetti ed iniziative finalizzati a diffondere e rafforzare la conoscenza della cittadinanza europea, per fornire ai giovani un primo approccio sulle tematiche “europee” e migliorare la loro predisposizione a coglierne le opportunità”.
L’Agenzia Locale Eurodesk sta lavorando, appunto, all’adesione al progetto “S.MO.C. – Students mobility consortium” promosso dal collegio Universitario di Merito ARCES di Palermo in partenariato con tutte gli atenei Siciliani, che metterà a disposizione 47 borse di mobilità Erasmus+ risolto a studenti universitari e neolaureati provenienti dalle università siciliane, per svolgere un periodo di tirocino all’estero da 2 a 4 mesi in uno dei paesi aderenti al programma.
Altra iniziativa in cantiere è poi il progetto “Eurodesk incontra le scuole”, un percorso con gli studenti orlandini alla scoperta della storia, dei valori delle istituzioni e dei programmi europei, con particolare attenzione ai diritti connessi alla cittadinanza europea. Infine, il 12 dicembre Capo d’Orlando ospiterà l’Infoday Erasmus +, realizzato da Eurodesk Italy, in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani e l’Agenzia Nazionale Inapp (ex Isfol), per promuove sul territorio attività di informazione ed approfondimento in relazione agli assi Gioventù , Istruzione e Formazione Professionale del programma Erasmus+.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri