“Piano di valorizzazione turistica e culturale”, siglato il protocollo d’intesa tra 51 Comuni
Siglato ieri sera nell’Aula Consiliare di Capo d’Orlando il protocollo d’intesa tra i 51 Comuni benificiari del “Piano di valorizzazione turistica e culturale del Tirreno centrale e della dorsale appenninica della Sicilia”. Il progetto, con capofila il Comune di Capo d’Orlando, è stato ammesso a finanziamento per un ammontare di 300mila euro a carico del Piano di azione e coesione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il Piano prevede di migliorare la fruizione turistica degli attrattori culturali e del patrimonio naturalistico e paesaggistico che ricadono nel territorio e dotare dei requisiti minimi di qualità i beni culturali presenti nell’area. Inoltre, si vuole sostenere la costituzione e promozione della destinazione turistica unitaria oltre che garantire lo start-up di attività legate all’industria culturale.
Il prossimo passaggio sarà al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dove il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì firmerà la relativa Convenzione per accedere ai fondi.
“Al di là del progetto specifico che racchiude una indubbia valenza per la promozione turistica e culturale di una vasta area – commenta il Sindaco Franco Ingrillì – credo che questa esperienza sia utile per riannodare i fili di un sistema in cui i Comuni siano protagonisti non come singoli, ma come aggregazione. Le programmazioni europee e nazionali premiano questi organismi. Il territorio deve crescere in modo omogeneo e compatto”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri