Categories: Cultura

FICARRA – Inaugurazione stanza della seta

di Franco Tumeo

Inaugurata “La stanza della seta” una particolare camera da letto arredata con i mobili originali appartenuti al poeta Lucio Piccolo di Calanovella. Diventerà uno dei richiami più interessanti del Centro-museo letterario, allestito nel Palazzo baronale di piazza Umberto I per volontà del comune nebroideo e di Giuseppe Piccolo, figlio ed erede del poeta siciliano, nell’ambito di un progetto di valorizzazione della figura e della poesia di Piccolo.

La stanza della seta, che sarà utilizzata anche come foresteria per ospiti eccellenti, si aggiunge alla esistente biblioteca, che comprende circa duemila volumi, e ai vari cimeli appartenuti al poeta, inclusa la moto con cui amava spostarsi tra Capo d’Orlando e Ficarra. Al paese collinare infatti, dove oggi risiedono il figlio e la nipote, Piccolo era particolarmente legato avendo qui affetti, terre e le radici del suo antico casato. L’inaugurazione della stanza, il cui nome è dato da una delle liriche più intense scritte dal poeta, certamente ispirato dall’attività serica assai pratcata a Ficarra fino agli anni ’40 del secolo scorso, sarà occasione per ufficializzare gli organismi statutari nominati dal sindaco Basilio Ridolfo che per i prossimi due anni gestiranno le iniziative del Centro-museo Lucip Piccolo. In particolare, fanno parte del comitato scientifico Giuseppe Amoroso e Cosimo Cucinotta dell’Università di Messina, Natale Tedesco, Domenica Perrone e Salvatore Ferlita dell’Università di Palermo. Nel comitato tecnico troviamo ancora Ferlita, con funzioni di raccordo, i docenti Franco Cappotto, Giulietta Milio, Rosetta Vitanza, Marta Barbaro e Diego Conticello, i cultori Carmelo Raffaele e Franco Valenti, e i giornalisti Nino Arena, Franco Tumeo, Nuccio Anselmo, Salvatore Di Fazio e Giuseppe Ruggeri. (FTU)

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago