Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – “Vita indipendente” 20 borse lavoro per diversamente abili del distretto Socio Sanitario n. 31

Il progetto che consentirà a venti persone affette da disabilità ed idonee a svolgere attività lavorativa ad avviare un percorso inclusivo  in  aziende

“Vita Indipendente – Lavorando – Borse lavoro” è il titolo del progetto che consentirà a venti persone, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, affette da disabilità ed idonee a svolgere attività lavorativa, ad avviare un percorso inclusivo  in  aziende.

Il progetto è destinato ai residenti dei 18 comuni del Distretto Socio sanitario 31. Le 20 borse lavoro saranno distribuite due a Capo d’Orlando, due a Sant’Agata di Militello, mentre 1 sarà destinata per ognuno degli altri Comuni del Distretto: Acquedolci, Alcara Li Fusi, Capri Leone, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Torrenova e Tortorici.

Tramite  le borse lavoro, della durata di dodici mesi, ad ogni beneficiario sarà erogata una  somma complessiva  di € 3.960,00.

“Con il progetto “Vita Indipendente – Borse lavoro” vogliamo realizzare l’integrazione nel contesto di appartenenza favorendo l’uscita delle persone disabili dal circuito di assistenza improduttiva e valorizzando risorse umane e professionali –  afferma il Sindaco Franco Ingrillì, presidente dell’Ambito Ottimale Distrettuale  n. 2 del Distretto socio sanitario 31. I percorsi personalizzati saranno attuati  partendo dalla consapevolezza che il lavoro per la persona con disabilità, cosi come per la persona “normodotata”, non rappresenta solo uno strumento di sostegno economico, ma soprattutto un elemento fondamentale di espressione del proprio essere, una possibilità imprescindibile di realizzazione come persona”.

Per richiedere l’ammissione al progetto, tramite i Comuni di residenza, la persona interessata avrà tempo fino al 30 giugno. Entro lo stesso termine, anche le aziende potranno manifestare la propria disponibilità ad ospitare i beneficiari.

E’ possibile visionare gli avvisi pubblici e chiedere informazioni e/o chiarimenti agli uffici dei servizi sociali dei singoli Comuni del Distretto Socio sanitario n. 31.

Per quanto riguarda il Comune di Capo d’Orlando è possibile contattare il Responsabile del Procedimento, l’assistente sociale Lucia Bontempo, al tel. 0941915347 e-mail lucia.bontempo@comune.capodorlando.me.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago