Categories: News

CAPO D’ORLANDO – Workshop “In loco”

LA BELLEZZA ANTICA DEI NEBRODI NELLO SGUARDO DEL CONTEMPORANEO AL LOC DI CAPO D’ORLANDO IL WORKSHOP GRATUITO DEI MASBEDO.

“In loco” è il nome del workshop rivolto ad 8 giovani artisti siciliani in programma presso il LOC – Laboratorio Orlando Contemporanea di Capo d’Orlando (Me). Cinque giorni –dal 15 al 20 febbraio prossimi- di laboratori intensivi di video editing, produzione e post produzione: visiting professor i Masbedo, al secolo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, tra i più importanti video artisti e innovatori nel campo dell’arte contemporanea, reduci dalla loro ultima personale al MART di Rovereto

Il territorio dei Nebrodi come luogo di ricerca creativa contemporanea legata al paesaggio naturale, ai suoi abitanti, alla sua socialità: è il cuore di In loco, il workshop gratuito di video arte promosso da LOC -Laboratorio Orlando Contemporanea, in collaborazione con il RISO – Museo d’Arte Contemporanea della Siciliadi Palermo, in programma a Capo d’Orlando (Me)dal 15 al 20 febbraio prossimi. Curato da Giacomo Miracola, responsabile di LOC e dallo storico e critico d’arte Marco Bazzini, il laboratorio si rivolge a otto giovani artisti siciliani o residenti in Siciliadi età compresa tra i 18 e i 40 anni, che saranno accompagnati in questo percorso alla scoperta di nuovi contesti urbani e naturali dai MASBEDO, al secolo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, riconosciuti a livello nazionale tra i più innovativi video artisti contemporanei, per la loro capacità di miscelare differenti linguaggi artistici, dal teatro alla performance, dall’architettura al cinema.

Un’ulteriore tappa per il LOC di Capo d’Orlando, che continua nel suo progetto di promozione dell’arte contemporanea come luogo di socialità e costruzione di significato: da sessant’anni il comune di Capo d’Orlando invita gli artisti a riflettere sui temi del territorio e della contemporaneità, un’iniziativa che nel tempo ha dato origine alla collezione “Vita e Paesaggio” e che oggi trova con il workshop una nuova formula più aperta e partecipativa. Le 25 ore di laboratorio di editing video avanzato (presso lo Spazio LOC, via del Fanciullo, 2) suddivise tra teoriche e pratiche, tratteranno argomenti relativi al montaggio non lineare, alla produzione e post produzione video, uso della color correction, motion tracking ed effetti speciali 2 e 3D, fino alla realizzazione e montaggio finale del video che sarà poi proiettato al pubblico il 20 febbraio alle ore 18 presso il LOC.

BIO MASBEDO

Il nome prende origine dall’unione delle prime sillabe dei cognomi dei suoi componenti, Nicolò Massazza (Milano, 1973) e Jacopo Bedogni (Sarzana, 1970) che dal 1999 hanno dato origine a un sodalizio artistico che entra come un lampo per illuminare di luce nuova la video arte italiana.

Quella dei MASBEDO è una rottura rispetto alla normale produzione di video arte sia per l’alta qualità estetica delle immagini, sia per la complessità dei diversi campi che incrociano: cinema, musica, teatro e letteratura.

“Tutti sappiamo che ci sono schegge d’incanto ovunque e scintille d’amore in fondo alla nausea”, rimane la migliore sintesi sul loro lavoro data da loro stessi.

Hanno partecipato a numerose mostre in musei italiani e internazionali, sono stati presenti alla Biennale di Venezia del 2009 e nel 2014 hanno realizzato il loro primo lungometraggio proiettato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e in altri numerosi festival e musei. Si sono occupati anche di teatro e di performance live. Sono tra i migliori interpreti di video arte a livello internazionale.

Hanno appena concluso una personale al Mart di Rovereto.

www.masbedo.org

 

In Loco // Visiting Professor: MASBEDO

Workshop gratuito di editing video avanzato

15-20 febbraio 2016, h. 10-18

LOC – Laboratorio Orlando Contemporanea, via del Fanciullo, 2, Capo d’Orlando (Me)

Un progetto di LOC Laboratorio Orlando Contemporaneo e RISO Museo d’Arte contemporanea della Sicilia, a cura di Marco Bazzini e Giacomo Miracola

 

Il bando è scaricabile al sito http://www.orlandocontemporaneo.com

Termine di partecipazione: 6 febbraio 2016

Per informazioni

Monica Lanza | 0941-911392 | orlandocontemporaneo@gmail.com

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago