Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO\ISOLE EOLIE – Dal 15 luglio tornano i collegamenti estivi. Grasso (FI): “Una battaglia vinta per il territorio”

Dopo anni di attese e richieste, dal prossimo 15 luglio sarà attivato il servizio di collegamento marittimo estivo tra Capo d’Orlando, Lipari e Santa Marina Salina.

A darne notizia è la deputata regionale di Forza Italia Bernardette Grasso

La Grasso ha seguito in prima persona l’iter politico e amministrativo per il ripristino delle tratte, considerate strategiche per la mobilità e il turismo nel comprensorio.

Un impegno nato in Commissione

«Tutto è cominciato con una mia richiesta di audizione in Commissione – spiega Grasso – per sensibilizzare la Regione sulla necessità di attivare il servizio. Senza copertura finanziaria, però, l’iniziativa rischiava di restare solo un proposito». Per superare l’ostacolo economico, la parlamentare ha presentato un emendamento con l’on. Galluzzo, finalizzato a garantire le risorse necessarie. Il risultato concreto è arrivato ora, con la firma del decreto di pre-informativa da parte del Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture, che avvia ufficialmente le procedure per l’affidamento del servizio.

Servizio garantito per tre anni

Il collegamento marittimo sarà operativo per 90 giorni all’anno nel periodo estivo, e per i prossimi tre anni, grazie alle risorse stanziate all’interno dei capitoli di bilancio dell’Assessorato alle Infrastrutture, guidato da Marco Falcone (oggi Aricò). Ogni giorno è prevista una corsa di andata e ritorno tra Capo d’Orlando e le due isole eoliane, offrendo così una valida alternativa sia per residenti che per turisti.

Secondo Grasso, si tratta di un’azione concreta e strategica per il rilancio del territorio:

«Questo collegamento non è solo un servizio di trasporto: è un volano per il turismo e un’occasione di sviluppo per le attività locali, che potranno contare su flussi più costanti e organizzati. È anche una risposta alle esigenze dei cittadini che chiedevano da tempo questa connessione».

La deputata, che è anche vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio all’ARS, ha voluto ringraziare il Presidente della Regione Renato Schifani e l’Assessore Aricò per l’attenzione e la collaborazione istituzionale ricevuta:

«Abbiamo lavorato con serietà, senza clamore: bastano i fatti», ha concluso.

Una nuova stagione turistica e non solo per Capo d’Orlando

Con l’arrivo dell’estate, il ritorno dei collegamenti diretti con le Eolie rappresenta una svolta logistica e turistica per Capo d’Orlando, città che conferma sempre più la sua vocazione di “porta del Tirreno” e punto di accesso privilegiato all’arcipelago eoliano.

La nota giunta in redazione, successivamente alla pubblicazione dell’articolo,  da parte della Lega

E’ IL RISULTATO DI UN IMPEGNO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO TURISTICO DELL’AREA TIRRENICA
“Da Capo d’Orlando, nel Messinese, si potranno raggiungere le Isole Eolie attraverso un collegamento marittimo. È il risultato di un impegno che come Lega abbiamo assunto e che trova finalmente attuazione grazie all’Assessorato regionale alle Infrastrutture che affiderà il servizio per tre anni. Gli aliscafi dal porto di Capo d’Orlando, raggiungeranno Vulcano, Marina di Salina, Lipari e viceversa, a partire dal 15 luglio prossimo”. Lo afferma Luca Sammartino, deputato regionale della Lega.
Anche il segretario regionale del partito Nino Germanà e il deputato regionale Pippo Laccoto sottolineano che “il nuovo collegamento via mare è un’occasione straordinaria per incrementare i flussi turistici attorno all’area tirrenica che insiste su Capo d’Orlando e i comuni limitrofi, con un servizio nuovo che certamente riceverà apprezzamento dai passeggeri e dai turisti, e alleggerirà il peso dei collegamenti su Milazzo.
Viene rafforzato il ruolo del porto di Capo d’Orlando, come snodo fondamentale nei collegamenti verso l’arcipelago Eoliano, con ricadute significative in termini di mobilità, economia e attrattività del territorio”.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

17 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

36 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

48 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago