Attualita

CAPOVERSO – II edizione della “Giornata degli Immortali” per non dimenticare

Aula consiliare del comune di Capo d’Orlando stasera alle ore 18:30

L’associazione CapoVerso Onlus sin dalla sua nascita si è prefissata, tra i tanti obbiettivi, quello di lavorare per i giovani. Tra le tante iniziative che saranno svolte da CapoVerso, non si potevano tralasciare le giornate per sensibilizzare i giovani del comprensorio alla legalità.

Visto il grande successo e l’attenzione riscontrata nella I Edizione della “Giornata degli Immortali” svoltasi giorno 23 Maggio 2023 in memoria della Strage di Capaci l’associazione è lieta di comunicare la II Edizione di essa dedicata alla memoria della strage di Via d’Amelio. Consapevoli che la formazione contrastare il fenomeno mafioso deve partire proprio dai giovani, CapoVerso ha tradotto tale voglia di fare in un vero e proprio incontro presso l’aula consiliare del comune di Capo d’Orlando. “La giornata degli Immortali II EDIZIONE” si terrà mercoledì 19 alle ore 18:30 e saranno coinvolti tutti i cittadini che sentono il bisogno di partecipare ma soprattutto di ricordare.

Durante il pomeriggio avranno modo di intervenire e dare un contributo le seguenti figure:

  • Prof. Luciano Armeli lapichino-Docente di Storia e Filosofia, Scrittore
  • Sarino Damiano-Presidente ACIO
  • Oriana Civile-Presidente ANPI
  • Avv. Fabrizio Ribaudo-Presidente Associazione A.l.G.A.Sezione Patti
  • Franco Ingrilli-Sindaco di Capo d’Orlando
  • Carmelo Galipò-Ass. alle Politiche Giovanili
  • Cristian Gerotto-Presidente del Consiglio Comunale

CapoVerso si rivolge a tutto il territorio e fiduciosa in una accoglienza positiva da parte della comunità tutta, è lieta di invitare chiunque voglia unirsi ad ascoltare e riflettere sulle profonde testimonianze, a partecipare mercoledì 19 Luglio, a partire dalle ore 18:30.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago