Istituzioni

CAPRI LEONE – 270.000 euro per tre progetti

NUOVI FINANZIAMENTI IN ARRIVO

Importanti novità per il comune di Capri Leone nel campo dei finanziamenti pubblici. Proprio in questi giorni l’amministrazione Borrello ha infatti avuto conferma di 3 sovvenzioni che garantiranno risorse per circa 270.000 euro.
Uno stanziamento di 150.00 euro consentirà al comune di affrontare i primi 3 anni di gestione del nuovo asilo nido senza affanni per il bilancio comunale. Queste somme si aggiungono al finanziamento ottenuto a suo tempo dall’amministrazione Grasso che ha consentito la costruzione del nido assicurando già una parte delle risorse per provvedere al suo funzionamento nel primo triennio.
Con i nuovi fondi, per lo stesso periodo, la gestione sarà quasi interamente coperta.
In merito a questa misura gestita dall’assessorato alla famiglia va detto che, a fronte di 8 milioni di euro disponibili, erano stati inizialmente presentati a Palermo progetti per soli 1,5 milioni. In seguito, grazie all’impegno dell’Assessore Bernardette Grasso che tramite il suo dipartimento ha promosso ed incentivato presso le amministrazioni locali l’adesione al bando, si è giunti oggi ad assegnare ulteriori 4,5 milioni sui 6 rimasti disponibili.
Tanti comuni siciliani, fra cui Capri Leone, saranno così notevolmente agevolati nell’offrire all’utenza un servizio importantissimo come quello degli asili nido.
Da pochi giorni sono stati poi pubblicati i riparti delle somme ex comma 22 art. 7 L.R. 3/2016 che i comuni potranno destinare a una serie di finalità fra cui efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico/idrogeologico. Per questa misura, messa a disposizione dal già citato Assessorato alle Autonomie Locali della Grasso, toccheranno a Capri Leone circa 70.000 euro.
Altre risorse per 50.000 euro arriveranno dal Ministero dell’Interno (comma 107 art. 1 L. 45/2018), in questo caso da utilizzare per messa in sicurezza e riqualificazione di beni immobili, strade ed edifici appartenenti al patrimonio comunale.
Per Capri Leone e Rocca si preannuncia dunque un 2019 pieno di novità sotto l’aspetto dei servizi da avviare e delle opere da realizzare. Le “azioni” sovraelencate vanno infatti ad aggiungersi ad una lunga serie di lavori pubblici che partiranno a breve, e che renderanno i prossimi mesi “movimentati” ma estremamente produttivi per il comune nebroideo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago