Cronaca

CARABINIERI – Complesso abusivo confiscato nuova sede del Comando

Una nuova sede per il Comando dei Carabinieri della città di Rosarno, simbolo e presidio di legalità, è quella che prenderà vita grazie ai lavori di ristrutturazione inaugurati oggi con l’apertura del cantiere. Alla cerimonia per l’avvio dei lavori e la formale consegna degli immobili alla ditta Zenit Consorzio Stabile erano presenti, oltre al Direttore Generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, il Comandante Interregionale Calabria-Sicilia dei Carabinieri, Sergio Ghiselli, il Segretario generale del Comune di Rosarno, Mariella Alati e Matilde Pirrera dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
Il complesso immobiliare abusivo è stato confiscato alla cosca dei «Bellocco» e destinato dall’Agenzia del Demanio all’Arma dei Carabinieri di Rosarno per ospitare la nuova sede della locale Tenenza, con relativi alloggi di servizio, per cui fino ad ora lo Stato pagava un canone di affitto. Il Comune di Rosarno, con l’approvazione del progetto definitivo di recupero dei due edifici, ha attivato la Variante di Piano consentendo così di regolarizzare anche la posizione urbanistica degli immobili.
Con la formale consegna del cantiere alla ditta incaricata dei lavori si avvia la ristrutturazione dei due immobili generando da una parte risparmio per le casse dello Stato, con la chiusura di una locazione passiva e, dall’altra, rilevante impatto sociale con il ripristino della legalità e il presidio del territorio in un luogo simbolo per la lotta alla criminalità organizzata.
“Questa operazione rappresenta un importante esempio di proficua collaborazione tra le Amministrazioni pubbliche che, quando si uniscono e lavorano insieme con lo stesso obiettivo, riescono a dare una risposta forte e chiara ai cittadini” ha dichiarato il Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi. “Lo Stato si riappropria di luoghi sottratti alla criminalità organizzata e li utilizza per potenziare il controllo sul territorio, riuscendo al contempo a razionalizzare l’utilizzo degli spazi in uso alle amministrazioni e ad abbattere i costi delle locazioni, con un notevole risparmio per le casse dello Stato”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

37 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

52 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago