Nel corso dell’incontro sono stati trattati gli argomenti di maggiore attualità per la vita del territorio provinciale, con particolare riferimento agli effetti sulla coesione sociale della crisi economica che è amplificata, nel messinese, dalle note problematicità delle amministrazioni locali e dalla cronica carenza di liquidità dei datori di lavoro pubblici.
Il colloquio si è concluso nel segno della più ampia collaborazione interistituzionale, che è tradizionalmente molto forte fra le Prefetture e le articolazioni territoriali dell’Arma dei Carabinieri e che sarà ulteriormente rafforzata, a vantaggio del pubblico interesse, in occasione della difficile contingenza socio-economica.
L’Addetto Stampa
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…