Cronaca

CARABINIERI – Trovato un milione e 150mila euro soldi dei narcotrafficanti

Il milione e 150mila euro trovato dai carabinieri durante le perquisizioni nel corso dell’indagine Mar Ionio era nascosto sotto una mattonella nell’appartamento di uno degli arrestati in Calabria, Giovanni Loiero, all’interno di un tubo di plastica e per contarli i militari hanno impiegato cinque ore poiché a causa dell’umidità assorbita non si poteva usare la macchinetta contasoldi. L’indagine è partita nel maggio 2011 dopo l’incendio dell’auto di uno spacciatore che aveva un debito per una partita di cocaina. Dal rogo della vettura in zona Garibaldi, a Milano, i carabinieri hanno ripercorso tutta la filiera fino a individuare l’organizzazione gestita dai fratelli Loiero della ‘ndrina omonima originaria di Monasterace (Reggio Calabria). Tra i sei destinatari di ordinanza di custodia cautelare ci sono i tre fratelli Vincenzo (37 anni), Cosimo (42) e Giovanni (44), quest’ultimo già condannato per associazione mafiosa. Le impronte dei Loiero sono state trovate anche nella raffineria di cocaina scoperta dai militari nel 2012 a Settimo Milanese (Milano): un laboratorio con 180 chili di coca e 112 chili di sostanza da taglio che era gestito da Cosimo Andrea Scarano, detto “u baruni” (il barone), arrestato in quell’occasione (già condannato a 8 anni e 4 mesi) e utile all’indagine grazie alle sue dichiarazioni successive.
“L’organizzazione gestiva un traffico internazionale di droga trattando partite non inferiori ai dieci chili e vendute a 35 mila euro al chilo – ha spiegato il comandante del Nucleo investigativo Michele Miulli – Il livello dei Loiero è definito dai clienti a cui vendevano la droga, tutta famiglie ‘ndranghetiste al Nord ma anche gruppi importanti che dalla Calabria partivano per prendere le partite. I canali d’importazione accertati sono dall’Olanda e dal Brasile, dove arrivava una cocaina purissima soprannominata ‘Z1′”. Gli altri arrestati sono Francesco Chiricosta, 42enne di Torino, Francesco Mazzarisi, 45enne di Milano, Daniele Mamone, 34enne di Locri. A tutti è contestata l’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle oltre 40 perquisizioni in Calabria, Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia, è stato anche trovato un lingotto d’oro di un chilo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

32 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago