dopo 37 anni la 5B torna a dire “grazie” alle maestre
una rimpatriata speciale dedicata alle loro maestre di allora: Rita Marino e Maria Busacca
Un tuffo nel passato, tra i ricordi dell’infanzia e il calore delle amicizie che resistono al tempo. Così gli ex alunni della 5B delle scuole elementari di via Roma si sono ritrovati, dopo ben 37 anni, per una rimpatriata speciale dedicata alle loro maestre di allora: Rita Marino e Maria Busacca.
L’idea, nata dal desiderio di rivedersi e di rivivere i momenti più belli degli anni di scuola, si è trasformata in un’occasione per esprimere gratitudine verso chi, con dedizione e affetto, ha guidato i primi passi di quei bambini nel mondo dell’apprendimento. Era l’autunno del 1983 quando, salendo quelle scale per la prima volta, i giovani alunni si lasciavano alle spalle l’ambiente domestico per affrontare un nuovo capitolo fatto di quaderni, penne, giochi e risate.
l’incontro al settimo piano dell’hotel il Gattopardo
Anni fondamentali, in cui non si imparavano solo lettere e numeri, ma anche valori che sarebbero diventati parte integrante della loro vita adulta.
Durante l’incontro, non sono mancati aneddoti, sorrisi e qualche emozione, nel ricordare il sorriso rassicurante delle insegnanti, le parole di incoraggiamento, ma anche i rimproveri costruttivi che hanno contribuito a formare non solo studenti, ma persone.
La rimpatriata è stata anche la dimostrazione di un legame che non si è mai spezzato:
«Dopo 37 anni – hanno raccontato – abbiamo ancora risposto tutti, all’ennesimo “appello”».
Presenti all’incontro:
Paola Cipriano, Rosita Crinò, Gaetano Incognito, Basilio Lacchese, Giacomo Lo Cascio, Aurora Luciani, Martina Maniaci, Cetty Messina, Milena Mirenda, Cettina Napoli Costa, Roberto Parasiliti, Teresa Passerelli, Carmelo Princiotta, Emanuele (Luca) Ricciardi Rizzo, Maria Carmela Ricciardo, Tindara Svelti, Antonio Tripi e Giovanni Vitale.
Una giornata all’insegna dei ricordi, ma anche della consapevolezza che l’insegnamento vero lascia un segno che il tempo non cancella.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…