Carlos Vinci – Capo d’Orlando, Naso, Brolo: “Tutti per uno, uno per tutti”…

E mentre sembra apprestarsi ad infiammarsi uno scontro che dalle aule di una scuola diventa opposizione tra comuni, quasi a spostar l’attenzione su altro, diamo lettura al “pezzo” di Carlos Vinci pubblicato stamani sul suo blog. Per volare alto…E’ – ovviamente – un articolo lontano dalle problematiche di questi giorni e si ricollega all’articolo del porto – vedi link sotto –  scritto prima ancora di questa storia sulla scuola.

Capo d’Orlando, Naso, Brolo …. Un comprensorio unico ed unito, un successo turistico da costruire insieme.

Venti chilometri di costa , un’idea da suggerire per arricchire turisticamente un territorio appartenente ai tre comuni, all’apparenza potenzialmente ed economicamente forte, la posizione sul mare,  le  Eolie e  un parco naturale vicinissimi, un patrimonio culturale ed ambientale di  grande importanza. Oggi rileviamo alcune indiscutibili sofferenze se analizziamo singolarmente i tre paesi .

Capo d’Orlando da sempre paese leader turisticamente, paese giovane vincente, propositivo, amministrato con determinazione fin da quando le scelta urbanistiche del centro esposto sul suo mare, si sono rivelate giuste per quella vivibilità equilibrata  e propositiva che il segmento  turistico richiedeva già negli anni 60 e che oggi pur portando una concreta crescita economica,  non ricopre più quel ruolo di attrattore turistico che il  mercato richiede.  Il suo unico centro storico è Naso, il paese che  fino al 1924 (anno dell’autonomia) ha governato un territorio vastissimo fin giù al mare, ai confini con  Brolo.

La storia, la cultura, le tradizioni sono qui, le nostre radici e generazioni appartengono a questo paese. La posizione collinare non  lo svantaggia turisticamente, anche se necessita di  interventi di ristrutturazione di molte e antiche strutture private e una via di collegamento definitiva per agevolare quell’ospitalità necessaria, che il turismo richiede, in un territorio interposto tra Etna, Parco e Mare.

E poi Brolo il paese che da generazioni ha avuto i professionisti della politica che dovevano portare  quell’ impronta costruttiva, decisiva  e che ahimè non è avvenuta. Necessitano cambiamenti di marcia e di mentalità turistica nella guida, bisogna riportare il suo centro storico nelle alte vette del circuito dei “Borghi più belli Siciliani”, così come Montalbano ha fatto raggiungendo la vetta più alta d’Italia. Mai più sermoni deprimenti sul passato, piccole idee a costo zero, piccole rivoluzioni così come quell’idea  coniata insieme con il mio amico Massimo Scaffidi, “Un caffè per il mio paese” che nasce come Fondazione Partecipativa tra imprenditori e commercianti  e che potrà contribuire con un minimo sforzo, alla ripartenza. E’ sempre la gente che fa un paese amico.

La strategia dei tre paesi  insieme è importante, si  dovrà volgere verso una sostenibilità del territorio e  con  il nuovo porto turistico necessitano azioni dinamiche e collettive, soprattutto nelle programmazioni estive con  notevoli risparmi,  bisogna destagionalizzare , potenziare le offerte, incrementare nuovi  strumenti di comunicazione, l’ennesima sfida da combattere e sostenere.










Porto Turistico: Ragionevoli valutazioni.

https://winningideasblog.wordpress.com/2016/01/26/porto-di-capo-dorlando-ragionevoli-valutazioni/

Winning ideas blog ( Carlos Vinci )

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

20 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

32 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago