Categories: Dal Palazzo

Carmelo Galipò – Un nuovo parcheggio a Capo d’Orlando


 

Per il consigliere d’opposizione è l’ennesima proposta.

“Così intendiamo continuare a fare politica nella nostra città, lavorando seriamente al servizio dei cittadini. Un parcheggio con annessa area di verde attrezzato, previsto nel prg vigente ma non ancora realizzato, che dia la possibilità ai residenti di non lasciare le proprie auto ai bordi della carreggiata della Nazionale, evitando i rischi di incidenti”.

Difatti negli anni, la Nazionale, è stata sede di numerosi incidenti stradali, causati anche dall’alta velocità cui quella strada si presta.

 

Il sottoscritto Carmelo Galipò, Consigliere comunale del gruppo Insieme per Cambiare,

Premesso:

  • che Capo d’Orlando ha tra le sue fortune quella di non essere attraversata in pieno centro  dalla Strada Statale 113, come invece accade per i paesi limitrofi;
  • che la via Nazionale, arteria storica di collegamento fra i comuni della penisola,  percorre la parte a sud della nostra Città, costeggiandola per tutta la sua lunghezza;
  • che, nel corso degli anni, il suddetto asse viario è stato scenario di numerosi incidenti, spesso gravi, causati dall’eccessiva  velocità e dalla scarsa visibilità in alcuni tratti dello stesso asse stradale;
  • che i deterrenti utilizzati anche dalla Sua amministrazione per limitare la velocità di transito della SS113 (postazioni autovelox), purtroppo non sono sufficienti ad arginare il fenomeno, in quanto “cozzano” con l’incuria e l’ignoranza di chi è talmente imprudente da mettere a repentaglio la propria vita e quella di altri;
  • che la parte più pericolosa dell’arteria in questione è il rettilineo situato in c/da Drago, presso il quale insistono numerose abitazioni;
  • che, ad aumentare i disagi che i residenti della contrada lamentano, vi è pure l’assenza di un parcheggio, il che li costringe a lasciare le proprie auto ai bordi della carreggiata; tale condizione fa si che gli alert per quella porzione di territorio siano sempre oltre la soglia di tranquillità;
  • che, per i motivi di cui in narrativa, accogliamo e portiamo alla Sua attenzione, la segnalazione pervenutaci da più di venti residenti, che hanno firmato una petizione (che si riporta in allegato) con cui si richiede di dar seguito alla realizzazione un parcheggio nella c/da Drago del Comune di Capo d’Orlando;

ritenuto:

  • che l’Opera Pubblica di cui sopra, allo stato, non è inserita all’interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche;
  • che ad oggi non esiste alcun progetto presso l’UTC per la realizzazione di un parcheggio nella c/da Drago del nostro Comune;
  • che tale realizzazione comporterebbe lunghe procedure di esproprio che naturalmente non hanno avuto ancora inizio;
  • che il PRG vigente (di cui si riporta uno stralcio in allegato) prevede la realizzazione di un parcheggio nella suddetta contrada, con annessa area di verde attrezzato per l’installazione di giostrine per bambini;

INTERROGA IL SIG. SINDACO PER SAPERE 

  • se non ritiene opportuno inserire l’opera di cui sopra nel redigendo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, dare immediatamente seguito all’iter amministrativo necessario per la concretizzazione dell’OP e avviare tutte le procedure propedeutiche alla realizzazione di un parcheggio nella c/da Drago del Comune di Capo d’Orlando, così come previsto nel PRG comunale; ciò al fine di evitare il sommarsi di cause che possono provocare incidenti stradali, dei quali i residenti in prossimità della via della Nazionale non sentono assolutamente la mancanza;
  • modalità e tempi di realizzazione di un opera necessaria anche per l’incolumità dei fruitori della SS113;

 

All’inetreogazione vengono alelgate la petizione e lo stralcio del Prg che riproduciamo.

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago