La nota conclusiva dell’associazione carristi di Brolo affidata alle parole del presidente Tony Rifici. “Un ringraziamento a tutti quelli che hanno partecipato e organizzato gruppi e carri di quest’anno: grazie!”.
Inizia così il documento conclusivo siglato da Tony Rifici, presidente dell’associazione carristi di Brolo, che parlando a nome di tutto il team si appresta a tirare le conclusioni di quello che a giudizio di tutti è stato davvero “un bel carnevale popolare e di popolo”.
“Abbiamo organizzato tutto per voi.
Per Brolo, e siamo contenti che in tanti – rivolgendosi, scrive Tony Rifici, ai brolesi e non che hanno assistito alla sfilata dei carri sia domenica che martedì – si sono riversati nelle strade e nelle piazze del paese per divertirsi con noi.. ringrazio anche il tempo che ci ha permesso di sfilare liberamente in un pomeriggio, anche se freddo, assolato, anche questo un bel segnale”.
Un ringraziamento, tra i tanti che devo fare, – dice Tony- con a fianco un instancabile Mimmo Scaffidi, con la certezza che dimenticherò qualcuno, e per questo già mi scuso, va agli enti promotori, l’Unione dei Comuni Terra dei Lancia tra Brolo e Ficarra e all’amministrazione comunale di Brolo, che hanno patrocinato finanziariamente – il primo – e logisticamente- il secondo – la manifestazione, e poi a seguire tutti le ditte sponsor e i cittadini che liberamente ci hanno aiutati.
Un ringraziamento alla Polizia Locale, alla Protezione Civile ed ai funzionari comunali che si sono tutti impegnati per fornirci il supporto necessario a mantenere la festa in ordine e sicurezza.
E poi come non ricordare le tante maschere, dal lupo cattivo alla coppia dei “San Valentino” passando dalla Crudelia de Mon, ai bimbi vestiti da carabinieri e agenti di ps, che in maniera autonoma, libera, gioiosa, hanno contribuito ad animare la sfilata, ai fotografi che ancora oggi inondano il web con gli scatti fatti domenica e martedì e che fanno “viaggiare” non solo in Italia l’aria di gioiosa che si è respirata a Brolo e che ha ridato il senso di un paese vivo e pronto a alla ripresa”.
Un ringraziamento a tutti gli sponsor –come dicevo prima – che hanno contribuito in base alle loro possibilità.
Siete voi il motore economico del paese e delle manifestazioni.
Questo vuol dire unità, questo vuol dire Futuro.
Speriamo che nuovi iscritti vengano a supportare le attività nei prossimi mesi quelle della nostra Associazione, stiamo già lavorando al Carnevale estivo d’agosto, ne abbiamo fissato la data, stiamo pensando a far altro.. un lungo prologo di manifestazioni che approdino alla sfilata del Carnevale del 2017….
E’ stata una bellissima manifestazione, lasciatemelo dire – continua a dire Tony Rifici – che ha messo in risalto i colori di tutti i gruppi e carri partecipanti, ha messo in risalto la voglia popolare di dar continuità a questa manifestazione, quella della ri-partenza.
Oggi, come ho detto prima, il Carnevale di Brolo c’è, tra quelli più belli di Sicilia da passare insieme in compagnia ed allegria…
Vogliamo – con questo comunicato finale – a nome di tutto il team – conclude Rifici – cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, nessuno si senta escluso, ma un particolare ringraziamento va fatto ai nostri ragazzi che si sono dimostrati bravissimi intrattenitori con i loro balletti, la loro vervè la loro goliardia e a coloro che hanno dato tantissimo tempo e fatica perchè il tutto potesse funzionare e realizzarsi…
Ancora, davvero, dal profondo del cuore, un grazie di cuore a tutti coloro che anche quest’anno ci hanno permesso di realizzare il nostro sogno.
Ed entrando nel dettaglio, ricordiamo, in ordine sparso tutti, partendo dalla Rosa Blu. Un’associazione sempre presente, attiva, partecipe, che fa onore al nostro paese. E poi…
Sicilbega (per le bevande fornite ai carristi), Marino 1959, Massimo e Enzo del Modì, Plastitalia, Energia 2000, le Pasticcerie Antonio e Ignazio Raffaele, anche per quando fatto avete mandato, la notte, nel capannone dove realizzavano i carri e che ci ha permesso di fare delle gustose pause; Magia dei Sapori; Arte Ceramica; la Scuola Alberghiera di Brolo dove abbiamo anche fatto il pranzo di carnevale con il “Over 65”, un bel momento di comunità e comunione.
Ed ancora: Mondo Copie promotore del Carnevale dedicato ai più piccoli; il Circolo ricreativo “Forum 2015” che ha organizzato la maccheronata, ed ancora il Modì Luxury Lounge Bar che ha organizzato i veglioni al palatenda, lo street food per le sfilate, la nostra festa il lunedì sera; i già ricordati ragazzi della Protezione Civile di Brolo; Armenio Editore e Web Design System di Antonio Capizzi che hanno stampato e realizzato l’immagine del carnevale 2016; il Comando Carabinieri di Brolo; la Polizia Municipale; Photo Service Gammeri e Foto Pidonti; “Quelli” del palco: Cesare Scaffidi e Peppe Caos dal XL Disco Club che hanno animato le sfilate; la Comedil che ha fornito i gruppi elettrogeni; i Canterini di Brolo; l’Istituto Comprensivo di Brolo per la partecipazione delle Majorette; la Ludoteca Alice e quindi L’Amministrazione Comunale di Brolo e l’Unione dei Comuni “Terra dei lancia” ed infine tutti i commercianti che hanno contribuito economicamente. In ultimo tutti i capo carristi Nicola, Michael, Tony, Lillo e Alberto.
Alla prossima e Ciao”.
Tutte le foto del carnevale brolese si trovano nell’articolo:
http://scomunicando.hopto.org/notizie/riepiloghi-fotografici-tutte-le-foto-delle-sfilate-del-carnevale-brolese-2016/
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…