In evidenza

CARNEVALE BROLESE 2024 – Avanti di corsa

Sale la febbre del carnevale a Brolo.

“Avanti di corsa”

Il clima frenetico di preparazione si respira nell’aria di Brolo, dove si sta lavorando a pieno ritmo per allestire i carri che sfileranno domenica 11 febbraio. L’appuntamento quotidiano è nel grande capannone di Mersa, dove si fanno le ore piccole lavorando tra colori e cartapesta. È una vera e propria corsa contro il tempo quella dei carristi brolesi, un impegno incessante che culminerà nell’attesa e festosa sfilata di domenica che sarà poi bissata il martedì Martedì Grasso: il 13 febbraio 2024.

Ancora avvolto nel mistero sono i nomi e i temi dei carri che compongono il nucleo centrale del carnevale brolese, ma l’entusiasmo è palpabile tra gli organizzatori. Di certo saranno almeno cinque i carri allegorici.

“Avanti di corsa” sembra essere il motto che guiderà l’impegno dei Carristi.

Una no stop che caratterizza ogni fase della preparazione, dal concepimento delle idee alla realizzazione dei dettagli più intricati.

La sorpresa si fa compagna della curiosità, con i cittadini che attendono con trepidazione di scoprire quali saranno i temi dei carri artistici che sfileranno per le strade di Brolo.

I cinque carri del nucleo brolese saranno affiancati da altri provenienti dal comprensorio e da gruppi mascherati che contribuiranno a rendere la festa ancora più variegata, corale e coinvolgente.

Una delle novità più attese è il ritorno delle scuole, un’occasione per coinvolgere i più giovani in questa tradizione così radicata nel tessuto culturale del luogo.

“Sarà un carnevale pieno di bambini”, afferma con entusiasmo Michael Arlotta, membro dello staff dirigenziale dei carristi. La partecipazione delle scuole, sia private che pubbliche, promette di portare freschezza e allegria alle sfilate.

L’aria di charleston si farà sentire con il ritorno di Lillo e del suo gruppo, un tocco di eleganza e vivacità che si mescolerà alle tradizioni del Carnevale brolese.

Nuccio Ricciardello, assessore comunale al turismo, segue da vicino l’andamento dei lavori, testimone di uno sforzo incredibile da parte dei carristi. “Sarà un carnevale corale”, dichiara con convinzione, sottolineando l’importanza dell’aggregazione e del coinvolgimento di tutti.

La preparazione dei carri è solo una parte dell’imponente organizzazione dell’evento, e gli eventi collaterali non sono da meno.

Il programma si sta definendo con cura, includendo momenti di festa dedicati agli “over”, ormai un classico nell’appuntamento brolese, e la tradizionale “maccheronata” di piazza Dante, un momento di convivialità che coinvolge l’intera comunità.

L’intero evento è il risultato di una collaborazione stretta e sinergica tra il Gruppo Storico dell’Associazione Carristi e il Comune di Brolo. La passione e l’impegno di chi lavora dietro le quinte promettono di regalare a Brolo, anche per quest’edizione, un Carnevale indimenticabile, una festa che unisce, coinvolgendo tutte le generazioni, in un abbraccio collettivo di gioia e spensieratezza.

 

scatti della passata edizione

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago