Attualita

CARNEVALE BROLESE – Tra gli appuntamenti ci sarà anche la “maccheronata” di Piana

Ad organizzarla l’associazione Maria SS. Addolorata, guidata da Cono Lenzo. Si terrà sul sagrato della Chiesa della contrada, come tradizione vuole, nella serata di giovedì 8 febbraio. Ed intanto è in moto la macchina organizzativa per il veglione di sabato 10 febbraio al palatenda, mentre nella sede dei carristi, a Mersa, tra visite “ufficiali” di amministratori, sindaco e dell’assessore al turismo, Maurizio Caruso, si definiscono gli ultimi dettagli artistici dei carri allegorici.

Piccoli, ma importanti, fuori programma per dare ancor spessore ed il senso della festa al Carnevale di Brolo si aggiungono al programma “ufficiale” voluto dall’associazione dei carristi..

Così arriva l’appuntamento enogastronomico di Piana che fa il paio con quello che nel paese viene organizzato dal circolo Brolo 2000.

Ad organizzarlo è l’associazione Maria SS. Addolorata che puntualizza “E’ una manifestazione autonoma,” e tale, per loro, vuole restare.

Un appuntamento gaio e gustoso, che animerà la serata di giovedì.

A comunicarlo su facebook lo spesso presidente Cono Lenzo e sarà quindi il quarto appuntamento dedicato “al cibo” di quest’edizione del carnevale di Brolo.

Ed intanto cresce l’attesa per la grande festa al palatenda, di sabato – 10 febbraio –  con quello che gli organizzatori definiscono “l’inimitabile dj set di Mario Tumino” e la voce di Alessio Buscemi!

Tante saranno le sorprese, anticipa marco Bruno tra gli organizzatori dell’evento, mentre da svelare l’arcano del martedì sera….

Chi ci sarà?

Intanto a Mersa si lavora per definire gli ultimi dettagli dei carri.

L’assessore al turismo Maurizio Caruso ha fatto visita , nelle sere passate, a chi lavorava, portando chiacchiere e da bere.

Anche questo serve a fare gruppo.

 

 

Ecco il programma definitivo.

La manifestazione sarà ottimizzata dall’associazione dei carristi brolesi con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

 

06   FEBBRAIO Martedì

“ Festa per gli over 65“

Ore 13,00 – presso la Scuola Alberghiera di Brolo. Organizzata dall’Associazione Carristi Carnevale Brolese, la Scuola Alberghiera di Brolo e l’Assessorato Servizi Sociali del Comune di Brolo.

E’ obbligatoria la prenotazione entro giorno 31 Gennaio presso la sede dell’Associazione Carristi in Via C. Colombo n°35.

08 FEBBRAIO  Giovedì

“Maccheronata”

Ore 19,30 – Maccheronata in Via Dante organizzata dal Circolo Ricreativo Forum 2015.

 

09  FEBBRAIO  Venerdì

“Festa di Carnevale”

Ore 20,30 –  I colori del divertimento I edizione, cena con intrattenimento musicale “Black & White”, organizzata dalla Pro-Loco Brolo in collaborazione con l’Assessorato politiche Sociali Giovanili del Comune dio Brolo, presso il Ristorante “La Quercia”.

 

10  FEBBRAIO Sabato

“Carnevale Danzante”

Ore 10,30 – Serata danzante al Palatenda Comunale di Brolo, organizzata dall’Associazione “Standing ovation” con intrattenimento di Mario Tumino format by Discoteca la Pineta,

 

11 FEBBRAIO Domenica

“Sfilata dei carri allegorici e gruppi”

Ore 15,00 – Sfilata dei Carri Allegorici e gruppi in maschera lungo il circuito cittadino con partenza dalla Piazza Jacopo Ortis (parcheggio cimitero) con arrivo in Via Vitt. Emanuele (Agip), intrattenimento con il Dj Cesare Scaffidi direttamente da XL Disco Club.

 

12 FEBBRAIO Lunedì

“ Carnival Party all’Oratorio”

Ore  21,00 – Serata organizzata dall’Oratorio in collaborazione  dell’Associazione Carristi Carnevale Brolese in P.zza C.A. dalla Chiesa.

 

13 FEBBRAIO Martedì

“Gran Finale”

Ore 15,30 – Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera lungo il circuito cittadino con partenza dalla Piazza Jacopo Ortis (parcheggio cimitero)  con arrivo  in P.zza  C.A. dalla Chiesa, intrattenimento con il Dj Cesare Scaffidi direttamente da XL Disco Club. Consegna targhe di partecipazione.

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/carnevale-brolese-primi-carri/

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/carnevale-brolese-2018-programma-definitivo/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago