Categories: Senza categoria

CARNEVALE BROLESE – I “CARRISTI” INCONTRANO L’AMMINISTRAZIONE

UN PROGETTO COMUNE DAR VITA AD UN CARNEVALE CHE COINVOLGA TUTTI E TUTTO

C’era il gotha dell’associazione carristi di Brolo, guidati da Tony Rifici all’incontro con l’amministrazione comunale brolese che si è svolto la settimana scorsa. Nella sala del sindaco, con Irene Ricciardello, anche diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Sul tavolo della discussione il prossimo carnevale brolese, quello targato 2016.

L’apertura a chi vuole collaborare, attivandosi per la riuscita di una manifestazione che non deve assolutamente perdersi – è il pensiero comune di tutti – e rimane uno tra i punti fermi della programmazione futura [in alto una foto d’archivio che riprende uno dei primi carnevali brolesi, ed è un piccolo omaggio a Cono Bruno – oggi i funerali – Quel carro venne preparato tra l’ex cantiere di Agnello e i cantinati del “Principe”… lui era lo sposo].

Rimane ferma la volontà dei carristi che già da qualche settimana si incontrano per definire progetti e temi, di rimettere in moto la grande macchina organizzativa che da sempre ha caratterizzato quest’evento.

L’amministrazione pur nei limiti delle sue disponibilità economiche, stante le ristrettezze del bilancio, ha detto che farà la sua parte. Come anche la neo associazione Pro Loco.

Mimmo Scaffidi – rappresentante dell’associazione carristi – ha evidenziato che “in un prossimo incontro saranno inviati a partecipare le varie associazioni, i circoli, l’istituto scolastico e scuole di ballo, e l’invito sarà ovviamente esteso a tutti: singoli o gruppi persone – ha dichiarato sempre Scaffidi – di partecipare alla riunione che si terrà presso la sala Rita Atria entro la fine del mese di ottobre, così si potrà avere un quadro chiaro su come e cosa organizzare per dar vita al grande appuntamento carnascialesco, dove anche i privati con le loro sponsorizzazioni dovranno fare la propria parte”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago