Attualita

CARNEVALE BROLESE – Ecco i primi sei carri

Arrivano le prime indiscrezioni sui carri. I nomi dei primi sei. A questi si aggiungeranno i gruppi: quello della scuola e quello della Fashion Dance. Pronti ad aggregarsi al corteo anche i carri provenienti da Piraino. Ma dice Mimmo Scaffidi, tra i grandi promoter della manifestazioni, altri potrebbero aggiungersi. Le novità del circuito e quelle del programma. La festa dei bambini sarà quella organizzata all’oratorio.

Si lavora e si ride, Si mangia e si assemblano pezzi di cartapesta nella sede dei carristi, in contrada Mersa, in quello che era, ma mai utilizzato il vecchio macello comunale. Ed escono tra odor di colla e di colori le prime indiscrezioni sui carri allegorici.

Da lì ne usciranno sei.

Eccone i temi:

Capitan Tsubasa e la sua squadra, ovvero Holly e Benji, il grande manga giapponese sul calcio, ideato da Yoichi Takahashi nel 1981. Un grande fumetto per un grande gruppo.

La Bella e la Bestia, un classico rivisitato e poi i “Coccobelli”

Ancora un classico del cinema “IT” e per i più romantici “San valentino”, e poi con il carro dedicato al medioevo ci sarà un omaggio anche alle origini del paese.

Da aggiungere “I Mestieri”, il grande gruppo con carro dei bambini della scuola. Oltre 180 maschere, quasi un record per le sfilate brolesi.

Al corteo si aggiungeranno i carri dei paesi vicini. Due proverranno da Piraino, mentre altre coreografie saranno assicurati dalla scuola di ballo della Fashion Dance di Brolo.

Ovviamente siamo in una fase di preparazione del tutto una sorta di work in progress e altro potrebbe aggiungersi.

Da segnalare che per motivi di sicurezza, dettati dalle nuove circolari emesse dalla Questura, il percorso sarà ridimensionato e per certi versi rivoluzionato.  I carri dal punto di concentramento di piazza Jacopo Ortis, si incolonneranno sulla nazionale e di fatto la sfilata partirà dall’area del rifornimento Agip\Casa di Riposo. Poi sfileranno lungo il corso e dopo aver raggiunto la fine del paese ritorneranno indietro con arrivo al punto di partenza – domenica – Mentre martedì la sfilata si concluderà in piazza  C.A. dalla Chiesa.

Ad animare il tutto ci penserà Cesare Scaffidi con i suoi dj’s.

Ecco il programma definitivo.

06   FEBBRAIO Martedì.“Festa per gli over 65“

Ore 13,00 – presso la Scuola Alberghiera di Brolo. Organizzata dall’Associazione Carristi Carnevale Brolese, la Scuola Alberghiera di Brolo e l’Assessorato Servizi Sociali del Comune di Brolo. E’ obbligatoria la prenotazione entro giorno 31 Gennaio presso la sede dell’Associazione Carristi in Via C. Colombo n°35.

08 FEBBRAIO  Giovedì. “Maccheronata”

Ore 19,30 – Maccheronata in Via Dante organizzata dal Circolo Ricreativo Forum 2015.

09  FEBBRAIO  Venerdì. “Festa di Carnevale”

Ore 20,30 –  I colori del divertimento I edizione, cena con intrattenimento musicale “Black & White”, organizzata dalla Pro-Loco Brolo in collaborazione con l’Assessorato politiche Sociali Giovanili del Comune dio Brolo, presso il Ristorante “La Quercia”.

10  FEBBRAIO Sabato, “Carnevale Danzante”

Ore 22,30 – Serata danzante al Palatenda Comunale di Brolo, organizzata dall’Associazione “Standing ovation” con intrattenimento di Mario Tumino format by Discoteca la Pineta,

 11 FEBBRAIO Domenica. “Sfilata dei carri allegorici e gruppi”

Ore 15,00 – Sfilata dei Carri Allegorici e gruppi in maschera lungo il circuito cittadino con partenza dalla Piazza Jacopo Ortis (parcheggio cimitero) con arrivo in Via Vitt. Emanuele (Agip), intrattenimento con il Dj Cesare Scaffidi direttamente da XL Disco Club.

 12 FEBBRAIO Lunedì. “ Carnival Party all’Oratorio”

Ore  21,00 – Serata organizzata dall’Oratorio in collaborazione  dell’Associazione Carristi Carnevale Brolese in P.zza C.A. dalla Chiesa.

13 FEBBRAIO Martedì. “Gran Finale”

Ore 15,30 – Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera lungo il circuito cittadino con partenza dalla Piazza Jacopo Ortis (parcheggio cimitero)  con arrivo  in P.zza  C.A. dalla Chiesa, intrattenimento con il Dj Cesare Scaffidi direttamente da XL Disco Club. Consegna targhe di partecipazione.

La manifestazione è ottimizzata dall’associazione dei carristi brolesi con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago