Categories: Cronaca Regionale

Carnevale d’Orlando 2013 – Tutti i colori del mondo

 

Si parte quindi “giovedì grasso”, alle 16.30, con tanta animazione per bambini e per le vie del centro, la sfilata della “Clown band”.

Anticipata a sabato 9 febbraio con inizio alle ore 16.00 nel consueto percorso cittadino (via Piave, via Letizia, via Veneto e via Roma), la prima sfilata dei gruppi mascherati, accompagnati da musica e animazione. Alle ore 22.00 piazza Matteotti, si trasformerà in una balera all’aperto: musica dal vivo per ballare e far festa insieme. Ed inoltre, pignolata e chiacchiere gratis per tutti.

Martedì 12 febbraio (ultimo giorno di carnevale) il gran finale. Alle ore 16.30 sempre nelle vie del centro, verrà riproposta la sfilata dei gruppi mascherati. In piazza Matteotti dalle ore 22.00 balera con musica dal vivo e ancora pignolata e chiacchiere gratis per tutti. Inoltre sarà effettuato il sorteggio dei biglietti, con in palio fantastici premi, offerti dall’Amministrazione. Verrà infine premiata anche la migliore coreografia.

In occasione delle sfilate per le vie del centro (Piave, Letizia, Veneto, Roma, V. Emanuele, Umberto, Volta, Colombo, Trieste e Saint Bon), sabato 09 e martedì 12 febbraio, con apposita ordinanza è stato istituito, dalle ore 14.00 alle ore 21.00, il divieto del transito veicolare e della sosta (con rimozione forzata). Invertito inoltre, il senso di marcia della via della Fonte, nel tratto compreso tra la via Colombo e la via Libertà in direzione Pa – Me.

Carnevale d’Orlando 2013, tutti i colori del mondo: solo per chi ha voglia di sorridere.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

5 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

14 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago