Cronaca

CARO MINISTRO – Antonio Mazzeo scrive in merito alla festa di compleanno a scuola

Ecco la Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione prof. Lorenzo Bianchi, relativa sl compleanno a scuola con “tanti invitati” svoltasi all’Istituto Professionale “Antonello” di Messina “lo scorso 22 febbraio

la rilevanza mediatica è dovuta al doppio ruolo “pubblico” della protagonista, Laura Tringali, contestualmente assessora all’Istruzione del Comune di Messina e ds della Scuola

La lettera

Gentile ministro Bianchi, mi chiamo Antonio Mazzeo e sono un insegnante di Sc. Motorie di un Istituto Comprensivo di Messina centro. A seguito di una gravissima vicenda accaduta in questi giorni a Messina (la cui corretta rilevanza mediatica è dovuta al doppio ruolo “pubblico” della protagonista) sento il dovere di inviarle questa lettera aperta riassumendo i fatti per chiedere formalmente un intervento del Ministero dell’Istruzione per accertare eventuali responsabilità e/o omissioni di tipo amministrativo.

Martedì 2 marzo 2021, la Gazzetta del Sud, importante quotidiano interregionale ha pubblicato sulla propria pagina internet un articolo dal titolo Messina, la preside-assessore festeggia il compleanno a scuola con “tanti invitati”, in cui si riportava che all’interno della sede di viale Giostra dell’Istituto Professionale “Antonello” di Messina “lo scorso 22 febbraio, a conclusione dell’attività didattica e dopo l’uscita degli studenti, si sarebbe svolto un “banchetto” a buffet con tavoli per celebrare il compleanno della dirigente (la prof.ssa Laura Tringali, contestualmente assessora all’Istruzione del Comune di Messina) a cui hanno preso parte decine di persone, tutte appartenenti al personale della scuola”.

“Un fatto, quest’ultimo”, aggiungeva il quotidiano “che ha destato polemiche anche tra alunni e genitori, soprattutto perché tra i banchi dell’istituto, proprio in questi ultimi tempi, si è registrato qualche contagio (un alunno e un docente) ed è stato necessario porre una classe in isolamento fiduciario. I due fatti sono scollegati, anche perché il docente non ha partecipato al “festeggiamento”, ma questo “abbassamento di guardia” non è piaciuto affatto ai genitori e ad alcuni componenti della scuola, tra docenti e personale scolastico”. L’articolo si concludeva con la sconcertante dichiarazione formulata dalla dirigente-assessora Tringali al cronista della Gazzetta del Sud: “No comment, siamo in zona gialla”.

L’articolo suscitava sconcerto tra molti cittadini e soprattutto tra il personale docente e non docente di Messina per il grave discredito che la vicenda e il no comment della dirigente gettavano sulle istituzioni scolastiche locali impegnate da oltre un anno a fronteggiare nel migliore dei modi l’emergenza coronavirus puntando sempre alla didattica in presenza in sicurezza. Inoltre tutto quanto sopra non poteva che offendere il lavoro di quei docenti che rifiutando militarizzazioni e autoritarismi, provano a sensibilizzare e formare alunne e alunni su comportamenti e pratiche che riducano il rischio di contagi.

Continua in: http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2021/03/lettera-aperta-al-ministro.html

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago