Categories: Cronaca Regionale

CARO PRESIDENTE … – I ragazzi del Liceo di Patti scrivono a Giorgio Napolitano.

Questo il testo della lettera.

On. Giorgio Napolitano,

in seguito alle promesse, mai mantenute degli organi provinciali, per la seconda volta Le scriviamo per comunicarLe che la situazione logistica delle sezioni dello Scientifico e del Linguistico del Liceo Vittorio Emanuele III di Patti (ME) risulta la medesima, anzi addirittura peggiorata, rispetto al passato.

Il Liceo continua ad essere diviso in plessi totalmente inadeguati, in quanto nati come civili abitazioni.

Nove classi della sezione scientifica sono collocate in Contrada Rasola, sette in Piazza Gramsci ed una all’Istituto Agrario insieme alle due del Liceo Linguistico appena formatosi, che non dispone nè di laboratori, nè delle basilari attrezzature scolastiche promesse in precedenza dalla Provincia.

La distanza delle sedi crea numerosi disagi, non soltanto a noi studenti, che non possiamo sentirci uniti nella stessa scuola, nè usufruire di adeguati laboratori e attrezzature sportive, ma anche agli insegnanti, i quali affrontano non poche difficoltà per spostarsi di plesso e giungere in orario a lezione.

Solo per dare una rapida idea delle enormi spese che ogni anno la Provincia deve sostenere per l’affitto di locali da privati, il plesso dell’Istituto Agrario più Liceo Linguistico costa più di 200.000 Euro (comprende cinque classi dell’IPA e tre del Liceo); i plessi di Piazza Gramsci e Contrada Rasola parecchie centinaia di migliaia di euro (comprende sedici classi).

Sia alunni che insegnanti sono stanchi di ascoltare false promesse e di vivere di illusioni.

Ci chiediamo: “È forse inutile rivendicare il diritto allo studio? È forse errato desiderare un plesso unitario, adeguato e sicuro? È forse inopportuno richiedere attenzioni affinché si disponga dei mezzi per realizzare pienamente l’istruzione liceale?”

Le inviamo tale petizione con la speranza di poter ottenere una risposta concreta, reale per una soluzione che renda il nostro ideale non più soltanto un’utopia.

Fiduciosi in un Suo autorevole intervento, Le porgiamo distinti saluti.

I ragazzi del Liceo Scientifico.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

52 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

60 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago