Cronaca

CARONIA – Sequestrati oltre 6.400 metri cubi di rifiuti speciali

Una discarica a cielo aperto scoperta dal Commissariato di S. Agata di Militello.

Risale a qualche giorno fa il sequestro di oltre 6.400 metri cubi di rifiuti speciali messo a segno dai poliziotti del Commissariato di Sant’Agata di Militello nel Comune di Caronia.
Terre e rocce provenienti dai lavori di ripristino in corso a Caronia Marina classificati dalla normativa ambientale rifiuti speciali e destinati esclusivamente ad impianti di recupero autorizzati.
Attività di osservazione protrattasi per qualche giorno permetteva agli agenti di rilevare un frenetico e sospetto via vai di camion sulla SS113 cui seguiva l’irruzione all’interno di un deposito edile di contrada Furiano che portava alla luce materiale da escavazione scaricato abusivamente.
Una montagna di detriti che venivano affidati ad un impresa non autorizzata piuttosto che essere trasportati in apposita discarica.
Oltre al sequestro elevate sanzioni al codice della strada per mancanza di copertura assicurativa di uno dei mezzi deputati al trasporto del materiale di cui sopra.
Al momento risultano deferiti alla Procura della Repubblica di Patti due soggetti in concorso per gestione illecita di rifiuti e violazione dei vincoli paesaggistici ricadendo l’area interessata nella fascia di rispetto dei 150 metri dal mare.
Sono incorso ulteriori indagini per l’individuazione di altri eventuali responsabili.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago