In evidenza

CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO – CGIL in piazza a Patti Capo d’Orlando e Sant’Agata Militello

Sabato 16 aprile Cgil torna in piazza per la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l’affermazione della Carta dei diritti universali del lavoro-Nuovo Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori. Banchetti a Patti Capo d’Orlando Sant’Agata Militello.
Sabato 16 aprile Cgil torna in piazza con i banchetti per  la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l’affermazione della Carta dei diritti universali del lavoro e dei tre quesiti referendari sempre sui temi del lavoro.
I punti di raccolta firme saranno a Patti in piazza Marconi dalle 9,30 alle 13 – a Capo d’Orlando in piazza Matteotti sabato 16 e anche domenica 17 dalle 17 alle 20 – a Sant’Agata Militello al centro commerciale Agorà dalle 9,30 alle 13.
La Cgil con la Carta, un testo composto da 97 articoli, propone un progetto di legge di iniziativa popolare, un nuovo Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori, che estenda diritti a chi non ne ha e li riscriva per tutti.
La proposta della Cgil parla a tutto il mondo del lavoro, subordinato e autonomo. L’obiettivo è far diventare la Carta una legge d’iniziativa popolare per riconquistare diritti e tutele e restituire dignità a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori.
Una firma per il lavoro, per i diritti e il futuro di tutti, questo lo slogan che accompagna la raccolta firme avviata lo scorso sabato.
Cgil Messina in questi mesi ha già svolto incontri e assemblee nei luoghi di lavoro, tra i pensionati, per la consultazione straordinaria delle iscritte e degli iscritti alla Cgil e anche tra gli studenti, i giovani perché è una proposta che guarda molto al futuro del lavoro.
La raccolta firme riguarda anche i tre quesiti referendari su: la cancellazione del lavoro accessorio (voucher); la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti; nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al disopra dei cinque dipendenti.
Nella prima giornata di banchetti in piazza si è registrata partecipazione e una forte risposta da parte di cittadini, lavoratori, pensionati, giovani. Dalle persone che hanno già sostenuto la proposta del nuovo Statuto, che è rivolto a tutti, è arrivato un messaggio positivo per un progetto importante promosso dalla Cgil.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago