Legge attesa da tanti consumatori italiani
Finalmente arriva, direttamente dall’Unione Europea, una legge attesa da tanti consumatori italiani, che potrebbe anche spingerli a diventare meno ostili nei confronti dei pagamenti elettronici. Perché, diciamolo, il cittadino nostrano non striscia molto volentieri la carta ed è ancora molto titubante, quantomeno rispetto ai cugini europei, a fare acquisti sul Web, anche se gli ultimi dati relativi alle spese natalizie dimostrano una netta crescita delle transazioni online. Nonostante questo, però, il rapporto tra il valore delle operazioni eseguite e il PIL resta ancora molto al di sotto della media europea, con un 9,6% contro un ben più robusto 13,6%.
Per questo, la nuova norma che ricade nell’ambito dell’ormai nota Direttiva UE PSD2, si annuncia come una rivoluzione: da ora in poi non sarà più possibile aggiungere costi extra alle operazioni eseguite con strumenti di pagamento elettronici. A dire il vero la stessa norma era già stata inserita tra quelle del Codice al Consumo, ma, purtroppo, veniva applicata da pochi. Siti per l’acquisto di voli online o di viaggi organizzati, ma anche portali dello shopping e siti anche minori di prodotti e servizi vari, aggiungevano commissioni non ben specificate che potevano arrivare anche a 50 Euro, se la spesa era consistente.
Con la Direttiva PSD2, inoltre, cambiano, in meglio, anche le tutele nei confronti del consumatore in caso di smarrimento e furti. Se prima, infatti, bisognava pagare una franchigia di 150 Euro per ogni operazione eseguita ma non riconosciuta dal titolare, ora bastano 50 Euro; aumenta anche il livello di trasparenza per i cambi applicati quando si effettua un acquisto in una valuta diversa dall’Euro, cambi che prima risultavano essere spesso poco chiari e, forse, poco onesti.
L’adeguamento sancito era necessario ed è il risultato finale di una serie di interventi legislativi che mirano a regolamentare un settore sempre più vasto che, da quando è esploso il fenomeno FinTech, nell’ambito del quale le criptovalute rappresentano l’aspetto più trainante, doveva essere decisamente ristrutturato.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…