“CARTE DEI DIRITTI” A MESSINA – Un’aperibirra per presentare quelle di Studenti (UDU) e Lavoratori (CGIL)

“Carta dei diritti del lavoro” e “Carta dei diritti degli studenti”: insieme per conoscere, insieme per agire!

Un incontro alla CGIL di Messina per presentare due iniziative che mirano alla tutela dei diritti dei lavoratori e degli studenti.

L’occasione è stato un insolito “aperibirra”, partecipato e aperto al dialogo ed al confronto svoltosi su iniziativa della CGIL.

Infatti il sindacato ha voluto presentare agli Universitari, dopo averlo fatto in diversi luoghi del lavoro della città, la sua nuova iniziativa.

La “Carta dei diritti universali del lavoro”che è un unicum che include diversi contenuti che è stata definita dalla segretaria del sindacato un nuovo statuto dei lavoratori e della lavoratrici che si rivolge agli studenti, agli anziani, agli autonomi, ai precari, ai pensionati, al tema della contrattazione decentrata per gli anni 2015-2016, PEO; Posizioni organizzative, Altre Professionalità.

Una carta che si propone un obiettivo ambizioso, quello di ricostruire il mondo del lavoro e dare ai giovani sfruttati una nuova speranza.

Nel contesto dell’incontro il sindacato degli studenti messinesi l’UDU ha presentato le nuove iniziative legate alla loro “carta dei diritti degli studenti” che si sviluppano anche con l’attivazione di un piano di convenzioni con varie attività commerciali e culturali della città pensate per “agevolare” la vita dello studente universitario.

.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago