Attualita

CARTELLONI ESTIVI – Presentato quello di Sant’Agata Militello

Ieri: Illustrato  nella sala consiliare del comune di Sant’Agata di Militello, il cartellone delle manifestazioni estive.

Al tavolo dei relatori, Il sindaco, Bruno Mancuso, l’assessore Turismo , Sport e Spettacolo, Salvatore Sanna, il consigliere comunale Dora Damiano, il presidente della Pro Loco Pippo Natoli la dirigente Adriana Scaglione.

Previsti numerosi appuntamenti per allietare gli abitanti del paese insieme ai turisti, come ha sottolineato il primo cittadino, tra concerti, mostre, convegni, tornei, vernissage, spettacoli teatrali, pomeriggi di relax di Yoga al tramonto, raduni automobilistici, laboratori per i bambini, iniziative e momenti di aggregazione nelle varie contrade.

L’assessore Salvatore Sanna, esprimendo compiacimento per il Cartellone estivo approntato in tempi brevissimi, ha evidenziato l’importanza di celebrare al meglio i tradizionali appuntamenti iniziando dal 6 agosto, con la Festa Maria S.S. del Mare.

Ha posto l’attenzione sulla prima edizione del Gallego in Jazz, a cura dell’Associazione Musicale “G. Verdi”, che regalerà tre serate di musica il due, quattro e otto agosto , ore 21:30 al Castello Gallego. L’assessore ricordando le rappresentazioni teatrali a cura delle associazioni cittadine, ha dato appuntamento con lo spettacolo comico  Vita d’attrice con Rossella Leone, sabato 15 luglio , ore 21:30 presso  Piazzale Museo dei Nebrodi.

La rassegna letteraria “ Scrittori al Castello” a cura di Dora Damiano, vedrà una serie di incontri con autori affermati,  partendo da  26 luglio, ore 19:30, con Tutta un’altra storia di Totò Burrafato , per concludere il 30 agosto, ore 19:30 con Luciano Mirone e la sua Itaca.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago