Attualita

CAS – 25 aprile ed 1 maggio. Piano di assistenza agli utenti

Invito ai messinesi ad utilizzare (in direzione Pa) lo svincolo di Giostra per decongestionare la viabilità del viadotto Ritiro

In occasione dei “ponti di primavera” del 25 aprile e dell’1 maggio il Consorzio ha approntato un piano di assistenza agli utenti che percorrono la Messina-Palermo, la Messina-Catania e la Cassibile-Rosolini (Siracusa-Gela) dove si stanno svolgendo numerosi lavori.
In tali “ponti” i cantieri sono stati sospesi o provvisoriamente rimossi per rendere più scorrevole la viabilità e, dove si è potuto, sono stati spostati sia i restringimenti che le deviazioni necessari per alcune tipologie di interventi in corso d’opera.
Nella Messina-Palermo si evidenziano:
•    le criticità viarie del viadotto Ritiro, con possibili lunghi incolonnamenti in determinate ore della giornata ed in entrambe le direzioni di marcia. In questo caso per rendere più scorrevole la viabilità, si rivolge invito agli utenti di Messina diretti verso PA di accedere in autostrada utilizzando lo svincolo di Giostra che bypassa il tratto autostradale del Ritiro.
•    i doppi sensi di circolazione in corrispondenza delle Gallerie di Patti e di Capo d’Orlando sottoposte ad interventi di messa in sicurezza.
•    L’assestamento del nastro in zona svincolo Castelbuono-Cefalù.
Nella Messina-Catania si rileva:
•    il doppio senso di circolazione in corrispondenza della frana di Letojanni (procedure progettuali in corso di svolgimento) e della Galleria S. Alessio (sottoposta ad interventi di messa in sicurezza).
Nella Cassibile-Rosolini si sottolinea:
•    il doppio senso di circolazione in direzione Rosolini a seguito della ripavimentazione della tratta in esercizio (in corso di esecuzione il 2^ step in vicinanza svincolo Noto – direzione Siracusa).
Per fare fronte al consueto aumento di traffico nei due “ponti” sono state pure potenziate le attività di esazione nei caselli per un più celere disbrigo del pagamento del pedaggio anche se non si escludono, in alcune ore, moderate attese.
Infine sono state rafforzate le squadre di assistenza agli utenti lungo tutte le tratte nelle quali opereranno un maggiore numero di pattuglie della Polstrada rispetto all’esercizio ordinario.
In attività h24 il Centro Radio del Consorzio cui gli utenti potranno rivolgersi per qualsiasi evenienza telefonando a 090.3711277 – 090.364373.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago