Cronaca

CAS – Aria di sciopero. Dal 6 all’8 marzo saltano le ultime 4 ore di turno

Si infiamma ancora la vertenza dei lavoratori del Consorzio Autostrade. Niente stipendio e una conclamata crisi gestionale ed economica. I sindacati uniti rispondono con tre  giorni di sciopero

COMUNICATO UNITARIO
All’orizzonte per il Cas una nuova azione di sciopero, indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Cub Trasporti, Sla Cisal, Lata.
I lavoratori incroceranno le braccia dal 6 all’8 marzo, nelle ultime 4 ore di ogni turno. Fino al 10 marzo saranno sospesi anche tutti gli straordinari e i cambi turno. L’ennesima protesta che arriva al culmine di un lungo percorso sulla contrattazione di secondo livello, che  però il Cas ha interrotto .
Per la politica la trasformazione del consorzio in ente economico avrebbe finalmente potuto dare risposte  a utenti e lavoratori , ma così ad oggi non è stato. Da un lato si assiste alle “buone intenzioni” di rilancio dell’Ente dall’altro continuano a prevalere quelle strane logiche imposte dalla Regione Sicilia, che negli anni hanno reso il Cas un “carrozzone pubblico”, interferendo anche nelle scelte gestionali con la supina compiacenza di tutta la dirigenza. “Siamo preoccupati dell’attuale mala gestio delle risorse umane, della conseguente situazione economico-finanziaria dell’ente e della gestione fallimentare e contraddittoria”. A questo quadro a tinte fosche, recentemente si sono aggiunte enormi ed evidenti difficoltà economiche del Consorzio che non ha più liquidità neanche per pagare gli stipendi ai suoi dipendenti.  Pronta è arrivata la   denuncia dei sindacati alla Corte dei Conti  sulla gestione finanziaria dell’ente, il tesoriere UniCredit ha chiuso infatti i rubinetti e i lavoratori del Cas da due mesi non percepiscono gli stipendi. Appare ormai innegabile lo stato di dissesto finanziario dell’Ente. Anche per questo i sindacati scendono sul piede di guerra. È urgente provvedere immediatamente a concordare una clausola di salvaguardia occupazionale per i lavoratori ai quali venga garantito il riassorbimento presso il soggetto che subentrerà qualora (come è prevedibile) il Ministero ai Trasporti revochi la concessione autostradale.
Un ente portato allo sbando da anni di cattiva gestione e dalla politica – concludono i sindacati – che oggi non ha una pianta organica ne un piano economico- finanziario chiaro e condiviso , non riuscendo a dare garanzie occupazionali e lo stesso diritto allo stipendio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago