Fotonotizie

CAS – Autostrade: Piano di gestione delle emergenze dell’esodo estivo

Chiusura cantieri mobili e sospensione lavori

Tenuto conto del considerevole flusso veicolare che si riverserà per tutto il periodo estivo nelle tratte autostradali Messina-Palermo, Messina-Catania e Cassibile-Rosolini (Siracusa-Gela) il CAS ha pianificato, anche quest’anno, uno specifico piano di gestione della viabilità finalizzato a consentire all’utenza la massima possibile fruibilità delle corsie autostradali.
In via generale i lavori saranno sospesi e, ove possibile, rimossi i cantieri per essere nuovamente avviati a conclusione del grande esodo estivo.
Per i cantieri inamovibili saranno ottimizzati i tempi e le modalità di esecuzione dei lavori in modo da determinare un minore impatto sull’utenza autostradale. Tali cantieri, comunque, saranno chiusi da venerdì (ore 12) a lunedì.
In caso di situazioni emergenziali, tutti gli interventi dovranno essere eseguiti nel minor tempo possibile.
Per effetto di questo piano, tutti i lavori – la cui esecuzione è autorizzata in questo periodo – saranno rinviati (ove possibile) e realizzati subito dopo la stagione estiva.
Nei periodi di maggiore traffico il numero delle squadre di sorveglianza ed assistenza agli utenti sarà potenziato. Il Centro Radio è, come sempre, in attività h24.

Di seguito, per memoria, i cantieri inamovibili:

Tangenziale ME
•    Viadotto Ritiro e pertinenze;
•    Area Zafferia;

A20 ME-PA
•    deviazioni e doppio senso di circolazione Gallerie Capo d’Orlando e Tindari (lato monte);
•    Deviazioni e doppio senso di circolazione (direzione PA) zona Cefalù/Campofelice;

A18 ME-CT
•    deviazioni e doppio senso di circolazione Frana Letojanni (lato monte);
•    deviazioni e doppio senso di circolazione Galleria Sant’Alessio (lato mare);

A18 Cassibile-Rosolini (SR-Gela)
•    piccoli tratti.

Dal 4 agosto l’attuale doppio senso di circolazione (per lavori di riqualificazione della tratta) sarà eliminato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago