Categories: Comunicati Stampa

CAS – Impianto fotovoltaico nell’autostrada Messina Palermo

Impianto fotovoltaico nell’autostrada Messina Palermo. Approvati progetto e richiesta di finanziamento. Dichiarazione del commissario straordinario Zapparrata.

Il Commissario Straordinario arch. Matteo Zapparrata ha approvato il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da collocare in tutti i fabbricati della intera autostrada Messina Palermo richiedendo il relativo finanziamento di 3.725.826,77€ nell’ambito del Programma operativo F.E.S.R. 2007-2013, utilizzando lo specifico Fondo “obiettivi di energie rinnovabili solari”.
Il CAS parteciperà all’investimento con proprie risorse finanziarie nella misura del 20% – pari a 745.165,35 € – del costo totale dell’impianto della potenza complessiva di circa 368 kwp.
Il progetto prevede l’installazione di un impianto sulla copertura di ogni fabbricato della Messina Palermo (palazzina sede e tutti gli svincoli) in modo da realizzare, in ciascun sito, un tetto ventilato fotovoltaico con la duplice funzione di produrre energia e di termoregolare la temperatura dei vari edifici.
L’impianto – integrato nel contesto architettonico e paesaggistico – caricherà e manterrà sotto carica le batterie installate nei vari fabbricati per la alimentazione continua dei servizi di base della intera tratta autostradale (biglietterie e casse automatiche dei caselli, illuminazione, sistemi di comfort per gli operatori ed il personale dipendente, telepass, ecc).
Nello scorso dicembre, il Commissario Straordinario Zapparrata aveva già previsto – negli obiettivi che si era posto per rilanciare operativamente l’azione del CAS – di fare ricorso al fotovoltaico per ridurre notevolmente i costi dei consumi di energia nella gestione generale della rete autostradale e contestualmente produrre energia e contribuire ad abbassare i livelli locali di inquinamento atmosferico (riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera).
Di seguito una dichiarazione del Commissario Matteo Zapparrata sulla iniziativa:
Ritengo importante e significativo questo progetto per le sue finalità energetiche, ambientali ed economiche. Un altro significativo fiore all’occhiello nel rilancio delle attività del CAS. Una felice scelta che coniuga innovazione ed utilità raggiungendo concreti obiettivi.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago